#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

‘La cena perfetta’ tra camorra, cucina e amore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Esce domani nei cinema “La cena perfetta” che segue tre binari, di cui uno centrale: “il fulcro del film è essere una commedia romantica con camorra e cucina come due binari che si muovono lateralmente all’amore“.

E’ così che Salvatore Esposito, che interpreta il protagonista, definisce la pellicola girata insieme a Greta Scarano, con la direzione di Davide Minnella, al suo esordio sui lungometraggi e presentata oggi in anteprima al pubblico dell’auditorium Comicon a Napoli.

Il film narra di Carmine, camorrista dal cuore buono, che viene inviato dal  boss di un piccolo clan, a Roma, per gestire un ristorante su cui ha investito. Lì incontra Consuelo, interpretata da Greta Scarano, ex chef e titolare del ristorante che fa scoprire a Carmine la passione per la cucina, inseguendo il sogno di una stella Michelin.

Salvatore Esposito torna, dopo Gomorra, in una persona nata sotto la camorra ma capace di uscirne stavolta: “Sono un ragazzotto – spiega – cresciuto sotto un padre adottivo boss, che non è un criminale e anche il padre boss alla fine approverà Carmine. Anche in Gomorra il mio personaggio voleva scegliere ma non ha mai la chance, qui sì e la sceglie, seguendo la passione“.

Un giovane in una svolta positiva della vita, presentato in un Comicon che storicamente è invaso da giovani positivi della società, diversi dai gruppi di bullismo delle città: “Questo però non dipende dai ragazzi – spiega Esposito – spesso sono giovani di periferia abbandonati dalle famiglie, che diventano mostri e nessuno fa nulla per recuperarli. Questo film può svegliare la coscienza dei ragazzi ma soprattutto è un grido verso le istituzioni a fare qualcosa su ragazzi che da soli non cercano vie diverse“.

Vie diverse cercate e trovate dal suo personaggio anche grazie all’amore per Consuelo, che proietta la storia anche nella realtà: “la criminalità usa capitali – spiega Greta Scarano – da riciclare in tutte le città, lo fa la camorra ma anche i clan a Roma. E’ un problema molto grande che mi sembra continui dove manca la forza delle istituzioni. Mi ha colpito di questo film la storia di un ragazzo che nasce in un contesto criminale e poi sceglie qualcosa di giusto. Ha una seconda possibilità e dà un segnale ai ragazzi“.

E’ una favola vincente – dice Minnella – che parte dai problemi di due giovani toccati dalla camorra ma tra cui nasce poi una storia d’amore che mette insieme due personaggi completamenti diversi. E’ una storia che sembra impossibile, e invece loro si uniscono grazie al terzo protagonista del film, il cibo“.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 26 Aprile 2022 - 12:34

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie