Italia

Influenza ancora in crescita, superato il picco di dicembre

Condivid

Anche se si colgono i primi segnali di rallentamento, la curva dell’influenza continua a salire: nella scorsa settimana il sistema di sorveglianza InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanita’ ha censito 335mila nuovi casi di sindromi simil-influenzali, quasi 30mila in piu’ rispetto al picco registrato durante la settimana tra Natale e Capodanno.

Nella settimana tra il 28 marzo e il 3 aprile, le sindromi simil-influenzali hanno registrato un’incidenza di 5,67 casi ogni mille abitanti, portando complessivamente a 5,7 milioni gli italiani messi a letto dall’influenza dall’inizio della stagione. Per fare un confronto, nella stagione 2019-20 (l’ultima in cui e’ stata osservata un’epidemia stagionale di sindromi simil-influenzali), in questa stessa settimana il livello di incidenza era pari a 1,71 casi per mille abitanti.

Sono ancora i piu’ piccoli a trainare il rialzo della curva: nella fascia di eta’ 0-4 anni l’incidenza e’ pari a 18,01 casi per mille assistiti, un tasso vicino al picco di 21,25 casi registrato nella seconda meta’ di novembre, quando, tuttavia, un forte contributo era dato dalle infezioni da virus respiratorio sinciziale.

L’incidenza e’ in lieve crescita anche nelle altre fasce di eta’: tra i 4 e i 14 anni e’ a 8,84 casi per mille (rispetto a 7,51 della settimana precedente); tra i 15 e i 64 e’ a 4,91 (contro i 4,44), negli over-65 e’ a 2,26 (contro 2,11 della settimana precedente). Tra le Regioni, l’incidenza e’ ovunque in salita, salvo che in Emilia-Romagna, Veneto e nella provincia autonoma di Trento.

Si osserva un forte balzo dei contagi in Campania, dove i tassi sono passati in una settimana da 2,44 casi per mille a 13, e Umbria dove si e’ passati da 6,59 a 13,37 casi per mille. La circolazione dell’influenza e’ forte anche nelle Marche (12,53 casi per mille). Le analisi dei campioni effettuati nei laboratori afferenti alla rete InfluNet continuano a rilevare un’alta circolazione di virus propriamente influenzali: dei 676 campioni analizzati, 225 (il 33,3%) sono risultati positivi per influenza, tutti di tipo A. Dall’inizio della stagione a oggi, su un totale di 10.448 campioni clinici raccolti dai diversi laboratori, sono stati 1.250 quelli positivi: 880 (il 70%) nelle ultime 4 settimane.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 7 Aprile 2022 - 19:44
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 23:22

Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della notte di Ferragosto

Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 22:43

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39

Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo tra paziente e Asl Napoli 3 Sud

Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:22