#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:17
27.1 C
Napoli

Incarti per i dolci: materiali e strategie



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quando acquistiamo un biscotto, una caramella o una barretta di cioccolato spesso non ci rendiamo conto di quanto lavoro ci sia dietro all’incarto di questi dolciumi. Per chi produce alimenti di un certo tipo, l’incarto è per certi versi importante quasi quanto la ricetta del dolce stesso. Prima di tutto perché ciò che noi vediamo quando scegliamo il dolce è proprio l’incarto, secondariamente perché avvolgendo degli alimenti l’incarto deve seguire specifiche legislazioni, che garantiscono la salubrità del prodotto con cui viene in contatto.

Alimenti e incarti
Non serve essere degli esperti del settore per comprendere che un incarto che sarà utilizzato per contenere un alimento deve offrire particolari caratteristiche. A partire dal fatto che il materiale a contatto con l’alimento non deve rilasciare alcuna sostanza sullo stesso. Per i dolci la questione è ancora più complessa, perché alcuni di questi non devono entrare in contatto con l’aria o con l’umidità, come avviene ad esempio con il cioccolato o con i dolci ricchi di zucchero. Gli incarti e sacchetti per dolciumi Celvil, ad esempio, sono spesso prodotti con materiali accoppiati, che garantiscono una protezione dall’ambiente esterno perfetta, migliorano la conservabilità del prodotto e permettono il contatto dell’alimento solo con materiale adatto a tale compito.

Una questione di praticità
Oltre a garantire la salubrità e la conservazione di un alimento gli incarti per dolci devono offrire anche un’altra caratteristica: essere pratici. Da alcune ricerche sulle preferenze degli acquisti degli italiani è risultato che in vari casi uno degli elementi cui danno peso durante gli acquisti è il formato, così come la comodità di trasporto correlata a un alimento. Pensate ad esempio alle barrette energetiche, vendute in confezioni multiple, senza incarto singolo, avrebbero certamente pochi estimatori. L’incarto di un dolce deve quindi anche essere comodo da trasportare, o evitare che ci si sporchino le mani mentre si consuma il prodotto. Le strategie adottate per ottenere questo tipo di opzione sono molteplici, dalla semplice possibilità di aprire la confezione solo da un lato, per utilizzarla come supporto per l’alimento, fino a metodi di apertura particolari.


Il marketing
C’è poi una forte componente correlata al marketing, perché difficilmente un incarto senza indicazioni o completamente bianco può essere adatto a contenere un alimento. Ricordiamo che vi sono degli obblighi di legge per quanto riguarda le indicazioni che devono essere presenti sulla confezione: ingredienti, tabella nutrizionale, peso, periodo massimo per la conservazione, tipo di conservazione. Tutte queste informazioni devono essere presenti sull’incarto di un alimento, su quello singolo o almeno sulla confezione multipla esterna. Inoltre è importante ricordare che anche l’estetica di un prodotto alimentare concorre alla possibilità che sia particolarmente apprezzato dalla potenziale clientela. Per questo chi propone incarti per dolciumi offre la possibilità di decorarli in vari modi differenti, che permettano al produttore di trasmettere un messaggio ai proprio clienti. Questo è possibile attraverso l’uso dei colori, della tipologia di incarto, della disponibilità di materiali laminati, metallizzati o trasparenti. Basta guardare la corsia dei dolciumi di un qualsiasi negozio di alimentari, supermercati compresi, per comprendere che chi si occupa di marketing impiega una buona fetta del proprio tempo a studiare la giusta confezione.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2022 - 12:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE