Verso il primo Hub Agrifood in Campania. Giovedì 21 aprile la presentazione

Condivid

Verso il primo Hub Agrifood in Campania. Giovedì 21 aprile la presentazione che si terrà presso la Confagricoltura Campania

Verso il primo Hub Agrifood in Campania. Verrà presentato domani, giovedì 21 aprile, da Confagricoltura Campania, Università Federico II e Theorema, il progetto “Interventi per il rafforzamento dell’offerta regionale di Innovazione verso le imprese del settore Agrifood”.

L’appuntamento è alle 11 presso la Sala Capri del Grand Hotel Santa Lucia, in via Partenope n.46, a Napoli, Confagricoltura Campania, l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Theorema presenteranno all’Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania, Valeria Fascione, il progetto “Interventi per il rafforzamento dell’offerta regionale di Innovazione verso le imprese del settore Agrifood”.

Il progetto, finanziato con Avviso pubblico “Misure di rafforzamento dell’Ecosistema innovativo della Regione Campania” POR Campania FSE 2014/2020 – Asse III – Obiettivo Specifico 14, della durata di un anno, darà avvio al primo Incubatore Agrifood regionale a supporto dell’innovazione delle filiere agroalimentari.

In un’ottica di open innovation e con un approccio di tipo “buttom-up”, focalizzando quindi l’attenzione sugli specifici bisogni delle singole aziende della filiera agroalimentare regionale, del mondo della ricerca e dei soggetti per la creazione di impresa, i tre partner di progetto, Confagricoltura Campania, Università Federico II e Theorema, sperimenteranno le prime forme di collaborazione per creare poi un hub regionale per l’innovazione agroalimentare.

Introduce:
Dott. Fabrizio Marzano – Presidente Confagricoltura Campania e Napoli

Interventi:

Dott. Aldo Guida – CEO Theorema

Prof. Carlo Altucci – Dipartimento di Scienze biomediche avanzate dell’Università Federico II

Dott.ssa Lucia Rinaldi – Presidente Confagricoltura Donna Campania

Conclusioni:

Prof. Danilo Ercolini – Direttore Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli Federico II

Dott.ssa Valeria Fascione – Assessore Regione Campania alla Ricerca, Innovazione e Start up


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2022 - 17:46

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22