#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
27.1 C
Napoli

Riapre la Galleria dell’Accademia di Belle Arti a Napoli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Accademia di Belle Arti di Napoli riapre e restituisce a studenti, docenti, studiosi e a tutta la città la Galleria dell’Accademia di Napoli (GAN), completamente rinnovata nell’ordinamento e nell’allestimento.

Ieri l’inaugurazione alla presenza del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Il lungo lavoro di recupero è stato realizzato con la consulenza e sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio ed è stato portato a avanti, nonostante le difficoltà dovuta al periodo pandemico, con l’obiettivo di mettere in luce l’immenso patrimonio artistico dell’Accademia.

Dopo quattro anni finalmente si riapre la Galleria con un riallestimento – ha detto la presidente dell’Accademia, Rosita Marchese – ed è inoltre una riapertura importante perché dopo il covid è un segnale di vitalità. La nostra è un’Accademia prevalentemente laboratoriale per cui è importante la presenza e dunque ricominciamo”.


Il nuovo allestimento, realizzato dai curatori Federica De Rosa e Marco Di Capua, è stato pensato anche per presentare l’immenso patrimonio dell’Accademia, solo in parte conosciuto, e per molto tempo conservato nei depositi.

Un’opera che ha pertanto consentito una nuova collocazione di una vasta collezione, storicamente di pertinenza dell’Accademia, che è stata così ristabilita nella sua integrità anche grazie alle restituzioni di capolavori ottenute da importanti musei cittadini e accresciuta da opere date in comodato d’uso da artisti o eredi, attualizzando in tal modo quel lavoro di espansione e completamento già avviato nel 2005.

La Galleria per il momento sarà aperta agli studenti dell’Accademia e agli studiosi – ha spiegato il direttore Renato Lori – ma ci stiamo organizzando affinché possa essere aperta, quanto prima, anche al pubblico perché se è indubbio che scopo principale dell’Accademia è la formazione, noi dobbiamo svolgere anche una funzione di diffusione culturale e dell’arte considerando che ci troviamo al centro di un polo della città dove insistono il Mann, la Galleria Principe, il teatro Bellini e il Conservatorio”.

Il nuovo ordinamento e allestimento della Galleria prevede la collocazione nelle sale di circa 300 opere tra disegni, sculture, dipinti, fotografie e installazioni datate dal Seicento al Duemila, molte delle quali oggetto di intervento di restauro, manutenzione ordinaria e straordinaria a cura della Scuola di Restauro dell’Accademia.

Secondo la volontà dei curatori, la Galleria ripercorre la ricca storia dell’arte napoletana tra percorsi cronologici, tematici e per generi e scuole, attraverso una serie di sale fortemente evocative come ad esempio quella che introduce al Museo con i ritratti dei protagonisti o quella dedicata alla formazione storica dell’Accademia, riabilitando intere fasi come il primo ‘900 e gli anni Trenta.

La nuova Galleria, con l’allestimento di Lucio Turchetta e il visual design di Enrica D’Aguanno, ha l’obiettivo di ”difendere il senso identitario delle collezioni e presentare la storia stessa dell’Accademia e della sua evoluzione nel tempo e dà vita a un’intensa narrazione collettiva, scandita dai tempi, dai temi, dallo stile e dalla personalita’ di ogni singolo autore”.

Un’ala della Galleria, ‘Spazio Lae Vergine’, è stata concepita come una zona libera esclusivamente dedicata alla progettazione di mostre temporanee, dibattiti e presentazioni con lo scopo di ”rafforzare ancor di più l’azione che l’Accademia intende esercitare sulla scena dell’arte italiana in qualita’ di grande laboratorio e centro attivo di ricerca, di studio, di documentazione e di cultura”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2022 - 16:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE