Italia

Ferrero ritira dal mercato ovetti Kinder prodotti in Belgio per sospetta salmonella

Condivid

Ferrero ha deciso, con effetto immediato, di estendere il richiamo in Italia alle referenze Kinder Sorpresa T6 “Pulcini”, Kinder Sorpresa Maxi 100g “Puffi” e “Miraculous” – e Kinder Schoko-Bons prodotti ad Arlon.

La notizia in una nota diffusa in occasione della sospensione dello stabilimento produttivo in Belgio. L’azienda dolciaria di Alba ha tuttavia rassicurato che le uova di Pasqua Kinder GranSorpresa sul mercato italiano, in tutti i formati e caratterizzazioni, non sono coinvolte dal richiamo, perché prodotte in Italia nello stabilimento di Alba. Attualmente in Italia non vi è nessun collegamento tra il consumo di prodotti Kinder e casi di salmonella accertati.

 

Lo stabilimento di Arlon, in Belgio, “riaprira’ una volta che verra’ certificato dalle autorità”, precisa ancora Ferrero, che ha subito avviato tutte le procedure relative al richiamo dei prodotti interessati.

Nei giorni scorsi in Inghilterra e Irlanda, la multinazionale italiana Ferrero aveva ritirato dal mercato diversi lotti di ovetti Kinder: per la Food Standards Agency (Fsa), citata da alcuni media inglesi, ci sarebbe nei lotti ritirati per un “potenziale collegamento con un focolaio di salmonella“.

I lotti di ovetti interessati hanno una scadenza compresa tra l’11 luglio 2022 e il 7 ottobre 2022, e sono stati prodotti nello stabilimento di Arlon, in Belgio. L’azienda “ha effettuato volontariamente questo ritiro del prodotto. Ferrero sta “lavorando a stretto contatto con loro e con le autorità competenti per identificare la causa precisa di questo focolaio”.

Le indagini sono guidate dalla Uk Health Security Agency, dalla Public Health Scotland, dalla Public Health Wales e dalla Public Health Agency Northern Ireland, che avrebbero trovato un possibile collegamento tra i casi di salmonellosi e i celebri snack. Altri prodotti Ferrero, e altri mercati, non sono interessati. Secondo la Bbc, i casi di salmonella nel Regno Unito sarebbero 63 e riguarderebbero in prevalenza bambini.

I sintomi, spiega l’Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito, si risolvono in pochi giorni, ma non vanno sottovalutati. Per questo motivo, soprattutto con l’avvicinarsi della Pasqua, la Fsa consiglia di non mangiare uova da 20 grammi o quelle delle confezioni da tre già presenti nelle case delle famiglie inglesi che abbiano cadenza nell’intervallo temporale considerato.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2022 - 18:21

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32

Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti

Casamarciano – Un’operazione a tinte noir, degna delle migliori inchieste ambientali, ha portato all’identificazione e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:18

Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi

È stato arrestato a Verona un 22enne napoletano, ritenuto responsabile di 24 truffe — consumate… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:11

Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo

Una leucemia non riconosciuta potrebbe essere la causa della morte di Vincenzo Russo, 45enne di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:03

Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi: “Giustizia ha fallito”

Napoli  - Tensioni e rabbia incontenibile hanno segnato l'esito del processo per l'omicidio di Santo… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:24

Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla Guardia Costiera

Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:06