Libri

‘Il giocattolo ribelle’, il libro di Erlisiana Anzalone

Condivid

Il libro di Erlisiana Anzalone, ‘Il giocattolo ribelle’, sarà presentato venerdì 8 aprile, presso lo storico Palazzo Venezia di Napoli, a partire dalle ore 19.00.

Presenti: l’Avv. Penalista Margherita Siniscalchi, Consigliera, Presidente Commissione Scuola, Fabio Delicato, psicologo, psicopatologo forense, criminologo e il sociologo Roberto Flauto, Università degli Studi di Napoli
Federico II. Modera la giornalista e scrittrice Eleonora Belfiore.

Alcune pagine del libro verranno lette ed interpretate da Roberto Strati, regista e attore della Compagnia Argonauti di Napoli.

Il web è lo strumento che utilizziamo quotidianamente e che impariamo a conoscere sempre più approfonditamente. È ciò che accade a Mia, protagonista delle pagine de ‘Il giocattolo ribelle’, che conosce e si imbatte nell’individuo sbagliato e cade nella sua trappola.

Ed ecco che si sente incredibilmente fragile, si logora dentro e si annienta emotivamente per comprendere i suoi comportamenti, si sente inadeguata. Ed è proprio in quel momento che si casca nell’inganno.

Perché il narcisista ti vede come un oggetto di sua proprietà e nulla di più, non bisogna illudersi che nel suo profondo possa amare proprio perché utilizza l’altro esclusivamente per nutrire ed alimentare sé stesso.

I cosiddetti ‘vampiri affettivi’ definiti da alcuni psicologi, che si mettono sul podio ogni volta che la sua vittima mostra la sua abnegazione e fa di tutto per salvarlo. Ma non si rende conto che è solo una pedina di un gioco perverso da cui ne uscirà sofferente e con i pezzi da ricostruire.

Mia però è coraggiosa, infatti, dopo aver raggiunto la punta dell’iceberg, con le vessazioni psicologiche, le cicatrici dovute alla mancata solidarietà, specie femminile, inizia a creare una barriera invalicabile intorno alla propria vita, a puntare e sviluppare la propria autostima, amando sé stessa e prendendosi cura dei propri bisogni. La soluzione è il distacco, il senso di rivalsa, la rinascita. Si ricomincia da qui, dal sentirsi ‘Mia’.

Erlisiana Anzalone, ricercatrice del CNR, da sempre impegnata nel sociale, destinerà il ricavato delle vendite a favore delle Associazioni radicate sul territorio campano. Ha infatti lanciato una campagna di sensibilizzazione #iononcistopiù legata al suo libro per dar voce a chi non ha voce.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 6 Aprile 2022 - 12:18
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare i carabinieri

Napoli– Aveva trasformato la sua abitazione in una base di spaccio, sorvegliata da un sofisticato… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 15:40

Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e gestione

Napoli - Dopo otto anni di attesa, la riapertura è durata appena un mese: la… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 15:25

Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne

Nola – Si è presentato a casa di un anziano invalido spacciandosi per avvocato e… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 15:10

Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo

Napoli– Dopo cinque giorni di incendi e focolai riattivati di continuo, il Parco nazionale del… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 14:55

Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo del Ponte Morandi

Torre del Greco– Alle 11:36 di questa mattina, corso Garibaldi a Torre del Greco si… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 14:40

Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia Intensiva, sospetto batterio killer

Bolzano - Due neonati prematuri sono deceduti nelle ultime ore all'interno della Terapia Intensiva Neonatale… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 14:25