ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
22.6 C
Napoli

Epatite acuta dei bimbi, per l’Oms ipotesi adenovirus è possibile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le incognite sull’Epatite acuta dei bambini che ha portato a 169 casi ufficiali contati dall’Oms, 17 trapianti e ad una vittima, sono ancora molte.

Ma soprattutto manca ancora la risposta ufficiale alla domanda piu’ importante: cioe’ cosa abbia causato questa emergenza, ma si rafforza, con la cautela del caso, attraverso le parole ufficiali di un report di aggiornamento della situazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanita’, l’ipotesi di un ruolo di un adenovirus.

“L’adenovirus e’ un’ipotesi possibile” scrive l’Oms, aggiungendo che le indagini sono in corso e dettagliando il ragionamento che ha portato a questa conclusione che attende altre verifiche.

Sia in Gb che in Olanda si e’ registrato un notevole aumento della circolazione dell’adenovirus e dai test era stato rilevato in 74 casi mentre in 19 e’ stata trovata un’infezione da Covid piu’ adenovirus. Molti casi hanno riportato sintomi gastrointestinali inclusi dolore addominale, diarrea e vomito che hanno preceduto la presentazione con Epatite acuta grave e livelli aumentati di enzimi epatici.

“La maggior parte dei casi non aveva la febbre. I virus comuni che causano l’Epatite virale acuta (virus dell’Epatite A, B, C, D ed E) non sono stati rilevati in nessuno di questi casi. I viaggi internazionali o i collegamenti ad altri paesi sulla base delle informazioni attualmente disponibili non sono stati identificati come fattori”, spiega l’Oms.

L’adenovirus e’ stato rilevato in almeno 74 casi e 18 sono stati identificati come tipo F 41. SARS-CoV-2 e’ stato identificato in 20 casi di quelli testati. Inoltre, 19 sono stati rilevati con una coinfezione da SARS-CoV-2 e adenovirus.

“Il Regno Unito, dove fino ad oggi e’ stata segnalata la maggior parte dei casi, ha recentemente osservato un aumento significativo delle infezioni da adenovirus nella comunita’ (in particolare rilevate nei campioni fecali nei bambini) a seguito di bassi livelli di circolazione all’inizio della pandemia di COVID-19.

I Paesi Bassi hanno anche riferito di una concomitante crescente circolazione di adenovirus nella comunita’. Tuttavia, a causa del miglioramento dei test di laboratorio per l’adenovirus, questo potrebbe rappresentare l’identificazione di un raro esito esistente che si verifica a livelli non rilevati in precedenza che ora viene riconosciuto a causa dell’aumento dei test”, conclude l’Organizzazione Mondiale della Sanita’.

Il quadro generale al 21 aprile 2022, vede almeno 169 casi di Epatite acuta di origine sconosciuta da 11 paesi nella regione europea dell’OMS e un paese nella regione delle Americhe dell’OMS (Figura 1).

Sono stati segnalati casi nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (Regno Unito) (114), Spagna (13), Israele (12), Stati Uniti d’America (9), Danimarca (6), Irlanda ( 5), Paesi Bassi (4), Italia (4), Norvegia (2), Francia (2), Romania (1) e Belgio (1).

Il bilancio e’ in continuo aggiornamento e ieri il ministero della Salute contava per l’Italia 11 casi sospetti di cui 2 confermati e un trapianto. Sulla base delle indicazioni arrivate con la circolare emanata ieri dal ministero e’ possibile che arrivi ora un numero maggiore di segnalazioni, essendo stato richiesto alle regioni e alle istituzioni sanitarie e ai medici di comunicare ogni caso, anche quelli solo parzialmente riferibile alla situazione.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 24 Aprile 2022 - 21:53

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche