Coronavirus

Covid, probabile vaccino autunnale per over 50

Condivid

Covid, sono partite le somministrazioni della quarta dose vaccinale per over 80, ospiti delle rsa e ultrasessantenni fragili.

Intanto già si pensa all’autunno ed è in corso di valutazione l’ipotesi di un nuovo siero anti-Covid, che potrebbe comprendere anche quello antinfluenzale e riguardare solo gli over 50. “E’ assolutamente da perseguire il completamento del ciclo di copertura vaccinale”, ha spiegato il presidente del Consiglio superiore di Sanità, Franco Locatelli, nella conferenza stampa convocata ieri al ministero della Salute per fare il punto sullo stato e le prossime tappe della campagna.

“I vaccini oggi a disposizione sono più che adeguati per conferire protezione rispetto al rischio di malattia grave – ha detto – l’ultimo dato Iss, ci ricorda che hanno una protezione del 91% rispetto al rischio di sviluppare la malattia grave”. Il target della quarta dose comprende da oggi altri sei milioni di persone, tra over 80 (circa quattro milioni) e over 60 fragili (due milioni).

L’Agenzia italiana del farmaco presto darà il via libera alla prescrizione degli antivirali anche da parte dei medici di famiglia e intanto ci si prepara all’autunno quando saranno disponibili nuovi vaccini e terapie monoclonali. “Arriveremo a ottobre attrezzati”, assicura il direttore generale dell’Aifa, Nicola Magrini, secondo il quale il prossimo richiamo sarà effettuato con un vaccino “adattato” e non riguarderà l’intera popolazione: “Decideremo in spirito europeo, insieme a Ema e Ue”, evidenzia, aggiungendo che “il probabile orientamento” è di rivolgersi alla fascia over 50/60.

“Non siamo ancora in una situazione ottimale”, ha spiegato il direttore prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, secondo il quale “la luna di miele del vaccino è finita dopo il periodo iniziale della campagna, come succede sempre perché il vaccino tende a far diminuire la malattia grave, si abbassa la percezione di rischio e subentra una stanchezza. Ma se i casi di malattia grave sono calati è solo grazie alla campagna vaccinale ed è per questo che non bisogna abbassare la guardia”. 

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 13 Aprile 2022 - 08:23
Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 21:18

Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di introdurre stupefacenti

Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:40

Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le vittime e 16 intossicati

Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:26

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19