Coronavirus

Covid, nuovo boom di casi in Italia: un altro mese di mascherine al chiuso

Condivid

Con tutta probabilita’, l’utilizzo delle mascherine al chiuso in determinati luoghi – dai trasporti ai cinema, dai teatri agli ospedali ai palazzetti dello sport – sara’ prorogato per almeno un altro mese.

E’ questa la direzione che dovrebbe essere confermata dal governo nelle prossime ore, mentre per quanto riguarda luoghi di lavoro, scuola, negozi e supermercati una decisione non sarebbe stata al momento definita. Si tratta di un approccio di cautela, in attesa che dal primo maggio cada anche l’obbligo di green pass, a fronte di un nuovo boom di casi Covid che oggi toccano quota 87.940.

Aumentano anche i ricoveri, per effetto delle festivita’ pasquali. Sara’ un emendamento al decreto legge del 24 marzo scorso che ha sancito la fine dello stato di emergenza ed una ordinanza ‘ponte’ del Ministro della Salute, a stabilire le nuove regole per l’uso delle mascherine al chiuso.

Secondo il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, si va appunto nella direzione di prorogare di un mese l’obbligo della mascherina in determinate situazioni come per i trasporti, mentre altrove bastera’ una raccomandazione.

“Ragioniamo – ha sottolineato – per arrivare ad un’estate senza restrizioni”. Quanto al green pass, Costa ha precisato che negli ospedali si continuera’ a mantenere l’obbligo di vaccinazione fino a fine anno e, per coloro che non lo rispettano, non ci sara’ la possibilita’ di essere reintegrati sul posto di lavoro. Mentre “per tutto il resto, dal primo maggio il Green Pass non sara’ piu’ richiesto.

E’ il vero elemento di cambiamento, il segno tangibile – ha commentato – di una fase nuova”. Un allenamento ulteriore delle misure, dunque, anche se ‘l’effetto Pasqua’ inizia a farsi sentire sul fronte ospedaliero.

Nella settimana 19-26 aprile, emerge infatti dalla rilevazione degli ospedali sentinella della Federazione Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), il numero delle ospedalizzazioni e’ salito del 3,5% a differenza di una settimana fa quando c’era stata una discesa del 5,3%.

Ad aumentare, in particolare, sono stati i ricoveri nei reparti ordinari, con un incremento del 4,8%. Sul fronte rianimazioni, invece, sempre nella stessa settimana, il numero dei pazienti e’ sceso del 20%. Si osserva anche un raddoppio del numero, sia pur ridotto, dei pazienti pediatrici.

Sono, sottolinea Fiaso, “piccole cifre (in tutto 17 pazienti) ma per il 40% dei casi riguardanti neonati”. Si tratta, avverte il presidente Giovanni Migliore, di “un monito importante per le prossime settimane: occorre non abbassare la guardia perche’ la pandemia non e’ finita. Un piccolo sforzo che non costa nulla ai cittadini anche con le mascherine: e’ necessario continuare a indossarle al chiuso”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2022 - 22:39

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte del 1° maggio: task force in azione

La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:31

Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni di Sarri e Gasperini

Sergio Conceição ha fatto quello che poteva. Arrivato al Milan tra mille difficoltà a metà… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:24

Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di 59 anni

Un grave incidente ha sconvolto la serata di ieri in via Santa Maria a Cubito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:17