#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Covid, estate senza mascherine: le nuove regole in spiaggia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Covid, verso l’estate senza mascherine anche nei luoghi al chiuso.

La fotografia dell’andamento epidemico nel nostro Paese, sulla base dell’ultimo monitoraggio settimanale Iss-ministero della salute, indica dunque un trend stabile in relazione al parametro dell’occupazione dei posti letto ospedalieri, che si conferma al 4,2% per le terapie intensive (ben al di sotto della soglia di allerta del 10%) e al 15,8% per i reparti ordinari, la cui occupazione in 24 ore e’ pero’ lievemente salita fissandosi nuovamente sulla soglia di allerta del 16%.

La data piu’ prossima e’ quella del 30 aprile, quando scadra’ l’obbligo di mascherine al chiuso, ma su questo punto una decisione definitiva verra’ presa dal governo nei prossimi giorni.

Sembra pero’ molto probabile che l’obbligo delle mascherine possa essere prorogato in alcuni casi, come su mezzi di trasporto quali aerei e treni, ma anche negli ospedali, nelle Rsa e in alcuni uffici a particolare rischio di assembramento, spiega il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri.

La proroga “sarebbe di qualche settimana, in assenza di cambiamenti della situazione epidemiologica, ma ad ogni modo – precisa – prevedo un’ estate senza l’utilizzo delle mascherine”. Altra data centrale nella road map degli ‘allentamenti’ e’ poi quella del 1 maggio, che segna il termine dell’obbligo del Green pass quasi ovunque.

Fino al 30 aprile, per alcune attivita’ (mense, concorsi pubblici, oltre ai trasporti a lunga percorrenza) sara’ infatti ancora obbligatorio in versione base (ovvero includendo l’effettuazione del tampone, oltre a vaccinazione e guarigione da Covid).

L’estate 2022 sarà la prima finalmente libera dalle restrizioni di contenimento della pandemia. Si legge nelle linee guida pubblicate dal Ministero della Salute che contengono anche le regole per gli stabilimenti balneari e le spiagge libere da tenere per la nuova stagione. Si tratta di indicazioni e non costituiscono obblighi di legge.

Distanziamento: 7,5 metri quadri per ombrellone

In tutta Italia cade la norma che prevede un’area di 10 metri quadri per ogni postazione e si torna ai 7,5 metri quadri per ombrellone (3 metri di distanza tra le file e 2,5 metri tra gli ombrelloni della stessa fila). Fanno eccezione Emilia Romagna e Molise, che hanno scelto con appositi regolamenti regionali di mantenere un distanziamento più ampio (anche in virtù della presenza di arenili più ampi e spaziosi); 12 metri la prima e 10 la seconda regione

Per i lidi consigliabile il pagamento elettronico e le prenotazioni

Al fine di evitare assembramenti ai gestori di lidi vengono consigliati una serie di comportamenti, che non costituiscono però obblighi di legge. Si chiede di “privilegiare l’accesso agli stabilimenti tramite prenotazione” e “favorire modalità di pagamento elettroniche, eventualmente in fase di prenotazione”. Tra i consigli anche quello di “riorganizzare gli spazi, per garantire l’accesso allo stabilimento in modo ordinato, al fine di evitare code e assembramenti di persone”.

Disinfezione di lettini sdraio e ombrelloni

Per quanto riguarda le regole igieniche resta l’indicazione di una “regolare e frequente igienizzazione delle aree comuni, spogliatoi, cabine, docce, servizi igienici, comunque assicurata dopo la chiusura dell’impianto”. Lettini, sdraio e ombrelloni vanno “disinfettati a ogni cambio di persona o nucleo familiare, e in ogni caso ad ogni fine giornata”.

Regole nelle spiagge libere

Anche nelle spiagge libere cade l’obbligo di rispettare il metro di distanza tra ombrelloni e sdraio e il testo del ministero fa appello alla responsabilità individuale di evitare assembramenti, ribadendo «l’importanza dell’informazione e della responsabilizzazione individuale da parte degli avventori nell’adozione di comportamenti rispettosi delle misure di prevenzione».

Ok a racchettoni, biliardino e tornei di carte

Per i giochi in spiaggia il testo del Ministero consiglia di privilegiare “lo svolgimento di attività all’aria aperta, garantendo comunque il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale» e «attività a piccoli gruppi di persone”.

Nel caso di giochi come il biliardino viene consigliato di prevedere squadre fisse e “i piani di lavoro, i tavoli da gioco e ogni oggetto fornito in uso agli utenti devono essere disinfettati prima e dopo ciascun turno di utilizzo”.

Infine tornano anche i tornei di carte, ma restano obbligatorie alcune indicazioni: “igienizzazione frequente delle mani e della superficie di gioco; rispetto della distanza di sicurezza di almeno 1 metro tra giocatori di tavoli adiacenti. Nel caso di utilizzo di carte da gioco è consigliata inoltre una frequente sostituzione dei mazzi di carte usati con nuovi mazzi”.

La mascherina resta obbligatoria solo dove previsto dalla normativa, che dal primo maggio dovrebbe cambiare e diventare meno restrittiva.

Ristoranti e discoteche

Le discoteche non avranno limiti di distanziamento nè capienza e anche nei ristoranti non sarà necessario il distanziamento tra i tavoli all’aperto, mentre al chiuso resta l’obbligo di distanziamento di un metro.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2022 - 21:52



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento