Cultura

Procida 2022 tra food e identità: con CompraSud il Mezzogiorno dialoga con i Sud del mondo

Condivid

Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 si ispira all’agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile e propone, tra i progetti di comunità e innovazione segnati nella sezione “Procida include”, un festival culturale ed enogastronomico che, partendo dalle eccellenze dell’Italia meridionale, abbraccia i Sud del mondo: CompraSud.

Sabato 23 e domenica 24 aprile è in programma la quarta edizione di “CompraSud”, un percorso di scambi interculturali e multiculturali volto all’esaltazione delle identità e alla difesa della cosiddetta “sovranità alimentare”, indirizzo politico-economico volto ad affermare il diritto dei popoli a definire le proprie politiche e strategie sostenibili di produzione, distribuzione e consumo di cibo, basandole sulla piccola e media produzione.

Con l’organizzazione dell’associazione Procida Sud Festival, coordinata da Antonio Visaggio, il festival si apre sabato 23 aprile alle 18 con l’inaugurazione della mostra mercato di eccellenze meridionali in via IV Novembre.

La storia di un prodotto simbolo come il pomodoro ispira un percorso di approfondimento curato dallo scrittore Angelo Forgione, già autore de “Il re di Napoli”, un testo con il quale racconta il pomodoro dalle origini americane al viaggio in Europa sulle navi dei Conquistadores che lo portarono a Siviglia, e dall’Andalusia alla “spagnola” Napoli, per comprendere l’evoluzione “dell’incompresa bacca coinvolta nella complessa rivoluzione agricola che ha cambiato le abitudini alimentari d’Italia”.

Dalle 19.30 prende il via un percorso di degustazione, il cui ricavato è destinato a sostenere il gruppo appartamento “Un sorriso dal mare”, la “casa famiglia” di Procida che ospita donne con disturbi psichici di bassa intensità. A seguire balli e canti della tradizione molisana con il gruppo folkloristico “Zig-Zaghini” di San Giovanni in Galdo, composto di circa trenta elementi tra cantanti, danzatori e suonatori.

Domenica 24 aprile alle 18.30 in programma un focus sulla questione meridionale con il giornalista Maurizio Zaccone. Alle 19.30 spazio ai dialoghi interculturali con panino al kebab e musica persiana. Alle 21.30 nella chiesa di Sant’Antonio da Padova si esibisce la Lulian Ensemble, che proporranno un repertorio tradizionale di musica persiana. La formazione e è composta da cinque musicisti: Darioush Madani, Fabio Tricomi, Alessandro Urso, Salar Kalilnasab e Dena Gorghinpoor.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2022 - 17:56

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13