Foto dal web
“Un Mondo senza cibo tra 27 anni”, arriva cosi l’avvertimento circa i rischi futuri per il pianeta dal sociobiologo Edward Wilson. Partendo da oggi, 25 aprile 2022, alla ‘data zero’ mancherebbero esattamente 27 anni, 8 mesi e 10 giorni.
Un dato calcolato confrontando il consumo di cibo ‘eccessivo’ con la crescita della popolazione e il numero delle nascite anno per anno. A parere dello scienziato, per soddisfare le attuali esigenze di nutrimento servirebbero due pianeti come la Terra.
Un mondo senza cibo tra 27 anni
La quale, spiega, “ha una capacità limitata di sfamare l’umanità“. Si fa largo l’ipotesi di consumare meno carne, ma anche se tutti diventassero vegetariani, non basterebbero i terreni agricoli , poiche’ saremmo in troppi. Problema senza soluzione quindi?
Per far capire il problema, lo scienziato mostra alcuni dati” Ci saranno 10 miliardi di persone sulla Terra, che e’ propio il limite massimo che il pianeta T puo’ sostenere.
Il fabbisogno nutritivo aumentera’ del 70% rispetto al 2017″, Quindi con statistiche alla mano , nei prossimi 40 anni la produzione del cibo dovra’ superare quella degli ultimi 8 mila anni.
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto
Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto
C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto
Vacanze per le famiglie, solitudine e abbandono per gli animali. L’estate continua a confermarsi una… Leggi tutto
NAPOLI - Nessuna tregua, neppure in piena estate. L’operazione dei Carabinieri nell’area nord-orientale della città… Leggi tutto
Arzano- Sta facendo discutere e non poco il video diventato virale su Instagram e condiviso… Leggi tutto