Cronaca Giudiziaria

Caserta, spaccio nella caserma dei bersaglieri: 2 condannati

Condivid

Caserta. Confermate dalla Cassazione le accuse di spaccio di cocaina dentro e fuori dalla caserma dell’Ottava brigata Garibaldi dei bersaglieri di Caserta, – con episodi di tangenti in coca ‘pagate’ ai commilitoni sanitari incaricati di fare i drug test – nei confronti del caporalmaggiore Luigi Santonastaso condannato a 5 anni e due mesi e 30mila euro di multa, e della sua compagna, la soldatessa Roberta Rossini.

La donna era stata condannata in primo e secondo grado a tre anni e sei mesi di reclusione e 20 mila euro di multa, adesso pero’ la Cassazione pur confermandone il coinvolgimento nella vicenda – era suo il ‘drug test’ positivo all’uso di stupefacenti per alterare il quale si era fatto ricorso alla tangente in coca del valore di 200 euro – ha aperto alla possibilita’ che la sua condanna possa essere ridotta in un appello bis che dovra’ valutare se le si possa concedere l’attenuante dello spaccio di “lieve entita'”.

Il beneficio e’ stato chiesto agli ‘ermellini’ dal legale della donna, l’avvocato Lorenzo Marcovecchio, e la Cassazione – sentenza 14510 della Sesta sezione penale – ha rilevato che la sua concessione “non e’ incompatibile con lo svolgimento di spaccio di stupefacenti non occasionale ma continuativa”.

La Corte di appello di Napoli, in altra composizione, valutera’ adesso se rivedere il “trattamento sanzionatorio” per la Rossini. Niente da fare per il ricorso della difesa di Santonastaso, dichiarato “inammissibile” in quanto in appello la sua pena era stata determinata “su accordo delle parti” e ridotta rispetto agli originari 6 anni e 6 mesi di reclusione.

Una decina, a vario titolo, i commilitoni implicati in questo giro di droga, tra assuntori di stupefacenti e ‘facilitatori’ nel manomettere i test delle urine e avvertire della effettuazione dei controlli. Non tutto era filato, liscio: il verdetto della Cassazione ricorda infatti che un primo tentativo di sostituire la provetta della urine ‘positiva’ con una ‘negativa’ era fallito per l’opposizione del maresciallo Laura Castelli, addetta alla infermeria. Ma poi la coppia trovo’ aiuti ‘compiacenti’ .

Il processo di primo grado si e’ svolto presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, il secondo davanti alla Corte di Appello di Napoli che ha pronunciato sentenza di condanna il 17 febbraio 2021. I fatti sono avvenuti tra Caserta e Maddaloni nel 2013 e nel 2014.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2022 - 21:23

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si è sciolto alle 18,09

Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 19:08

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18