#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:05
17.6 C
Napoli
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio

Casal di Principe, 15enne morto in incidente stradale: madre delusa dalla sentenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Casal di Principe. Si aspettava “una pena piu’ forte” Nunzia Covelli, la madre di Ciro Modugno, il 15enne morto a Ottobre Casal di Principe in seguito ad un incidente stradale avvenuto mentre era in sella al suo scooter.

Il responsabile dell’incidente, il 30 enne Pietro Capoluongo, che con la sua auto contromano, dopo aver assunto alcol e droga, ha travolto Ciro, e’ stato condannato a 7 anni e quattro mesi dal Tribunale di Napoli Nord. La Covelli era presente al processo, e a sostenerla fuori dal Tribunale c’era un presidio di persone a lei vicine.

Ad aiutarla in questi mesi sono state le associazioni di colore che hanno perso i propri cari in incidenti stradali. “Sono passati quasi sei mesi dalla perdita del mio adorato figlio Ciro – ha detto Nunzia Covelli – e finalmente arriva una condanna, anche se mi aspettavo una pena piu’ forte.

Insieme al mio avvocato, Nicola Martinelli, e alle associazioni , che erano parte civile nel processo, abbiamo aspettato in Tribunale tutto il giorno, digiuni, dalle 10 alle 18, per sentirci dire che la vita di mio figlio Ciro vale solo 7 anni e 4 mesi. Purtroppo, viviamo in Italia, dove noi mamme dei ragazzi vittime della strada non possiamo contare su una giustizia giusta.

Certo, anche 30 anni non mi avrebbero ridato il mio Ciro, ma non mi sembra giusto che una persona che aveva bevuto e assunto cocaina possa uccidere un bambino, distruggere una famiglia e cavarsela con pochi anni. Io, purtroppo, sono ormai una ergastolana condannata dall’assassino di mio figlio, il quale oggi non era nemmeno presente all’udienza.

Questa pena cosi’ lieve non sara’ certo di esempio per tante altre persone, che si sentiranno in dovere di mettersi al volante dopo aver assunto stupefacenti. Sono delusa della legge italiana. Io non avro’ piu’ mio figlio, la mia famiglia e’ distrutta e lui, sempre se andra’ in carcere, fra sette anni potra’ ricominciare la sua vita. Il mio Ciro, che aveva solo quindici anni, non puo’ piu’ sognare”. Guardano il “bicchiere mezzo pieno” le associazioni.

“Finalmente un po’ di giustizia” dicono Alberto Pallotti ed Elena Ronzullo, rispettivamente presidenti dell’Associazione “Familiari e Vittime della Strada Odv” e dell’Associazione “Mamme Coraggio e Vittime della Strada”, le due associazioni ammesse parti civili nel processo. “Questa sentenza – affermano – per noi e’ una soddisfazione, poiche’ in questi mesi siamo stati vicini alla mamma di Ciro e abbiamo combattuto insieme a lei.

Continueremo a lottare affinche’ tutte le vittime della strada e le loro famiglie ottengano giustizia”. Parla di “sentenza esemplare” l’avvocato Davide Tirozzi, che con il collega Walter Rapattoni ha difeso le associazioni. “Il pubblico ministero aveva chiesto otto anni, il giudice ne ha inflitti sette anni e quattro mesi, riconoscendo tutte le aggravanti del caso”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2022 - 20:08


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento