#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:25
22.7 C
Napoli

Arzano, bufera sul dirigente Francesco Annunziata: aumentati gli stipendi di sindaco, e assessori. Protestano i cittadini



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano. L’amministrazione di centrosinistra ne ha combinata un’altra delle sue, viene da pensare! A pochi mesi dall’insediamento dell’amministrazione capeggiata dalla prima cittadina Cinzia Aruta e della venuta a scavalco da appena una settimana del nuovo dirigente Francesco Annunziata (sarebbe vicino all’on. Mario Casillo), con una determina dirigenziale, la nr. 26, ha innalzato l’idennità degli assessori, sindaca e presidente del consiglio. Incredibilmente l’aumento è passato inosservato a tutti i consiglieri della minoranza.

A leggere la determina, tra l’altro varata senza attendere nemmeno l’approvazione del bilancio consuntivo, la sindaca Cinzia Aruta passerà dalle attuali 3.269,00 a 3.886,33 fino al raggiungere la stratosferica cifra di 4.280,95 a gennaio del 2023. Stessa identica cosa per il vicesindaco Fabio Gallo del Movimento Cinque Stelle che passa dagli attuali 1.798,47 a 2.137,48 per poi raggiungere nel gennaio del 2023, la cifra di 2. 354,52.

Anche per gli assessori di Nuove Generazioni, Partito Democratico e M5S Maddalena Tramontano, Giuseppe Vitagliano, Ernesto Pollice, Mariateresa Abate, Francesco Taglialatela gli stipendi subiranno una impennata.


Si passa da 1.798,47 a 2.354,52 del 2023. Anche per la presidente del consiglio Daniela D’Angelo, lo stipendio passerà dagli attuali 1.471,48 a 1.748,84. La vicenda dell’aumento degli stipendi, seppur previsti dalla legge, assume contorni discutibili alla luce di una amministrazione praticamente immobile e insediata da appena sei mesi.

In pratica assessori e sindaca avrebbero deciso d’intascare subito i soldi dell’aumento previsto dalla norma del governo Draghi che ha cercato di “livellare” le retribuzioni dei Comuni a quelli delle Regioni.

Ma la norma governativa prevede il passaggio dei soldi ai comuni in tre momenti diversi in percentuale a partire dal 2022 per chiudersi nel 2025 con il raggiungimento totale della cifra. Altrimenti i Comuni possono destinarsi tutto l’aumento subito ma con i soldi del proprio bilancio.

Ed è proprio questo che fa scattare la polemica e le reazioni di tutti i partiti di opposizione e dei cittadini che stanno sommergendo le redazione dei giornali e dei social di accuse alla politica d’incassare subito tutti i soldi malgrado da quando si è insediata questa giunta ha sempre sottolineato le difficoltà economiche ereditate ed ha già colpito la cittadinanza con le tasse. Senza contare le difficoltà economiche di migliaia di famiglie.

Questa decisione, quindi, ha tutto il sapore di uno schiaffo alla povertà, presa in questo momento a pochi mesi dalla scadenza del mandato.

Proprio il nuovo dirigente Annunziata, proprio nei giorni scorsi si è reso protagonista di un’altra incresciosa vicenda: Nonostante la presenza di una short list di avvocati e l’ufficio legale dell’ente, ha pubblicato un avviso pubblico per l’affidamento di un incarico legale per una mera costituzione di parte civile.

Luigi Vancaore


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2022 - 21:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE