#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 13:10
19.6 C
Napoli
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...

Al via la IX^ edizione di “Una vita da social” la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domani, 24 marzo, la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato sulla sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori farà tappa a Napoli in piazza Papa Giovanni Paolo II.

A bordo del truck di “Una vita da social”, allestito con un’aula didattica multimediale, gli operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni, con la partecipazione del noto attore Francesco Di Leva, Presidente del NEST- Napoli Est Teatro, tratteranno i temi della sicurezza online incontrando studenti, genitori e insegnanti.

Parteciperanno all’iniziativa gli istituti scolastici :
– Istituto Statale Superiore “Melissa BASSI”
– Istituto Tecnico “G. FERRARIS”
– Istituto Comprensivo “Virgilio IV “
– Istituto Comprensivo “Ilaria ALPI- Carlo LEVI”
– Istituto Superiore “Vittorio VENETO”.

Il progetto, realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione nell’ambito del progetto Generazioni Connesse, nel corso delle precedenti edizioni ha raccolto un enorme consenso: gli operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni hanno incontrato oltre 2 milioni e mezzo di studenti nelle piazze e nelle scuole, 220.000 genitori, 125.000 insegnanti per un totale di 18.500 istituti scolastici in oltre 350 città sul territorio, una pagina facebook con 132.000 like e 12 milioni di utenti mensili sui temi della sicurezza online; dall’inizio dell’anno scolastico ad oggi, il personale del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni della Campania ha visitato più di 50 scuole incontrando circa 12.000 studenti e 1.200 docenti.

Ancora una volta, la Polizia di Stato scende in campo al fianco dei ragazzi per un solo grande obiettivo: fare in modo che il dilagante fenomeno del cyberbullismo e di tutte le forme di prevaricazione connesse ad un uso distorto delle tecnologie non mieta più vittime

. L’obiettivo dell’iniziativa, infatti, è quello di prevenire episodi di violenza, vessazione, diffamazione, molestie online, attraverso un’opera di responsabilizzazione in merito all’uso della “parola”. Gli studenti, facendo uso del diario di bordo https://www.facebook.com/unavitadasocial/ , potranno lanciare il proprio messaggio contro il cyberbullismo.
Le successive tappe del tour previste in Campania saranno le seguenti :
– il 21 aprile a Benevento ;
– il 22 aprile ad Aversa (CE).


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2022 - 14:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE