ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli

Covid, stop allo stato di emergenza da fine marzo. Mascherine e pass via a maggio.

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità la road map per allentare allentare le misure anti-Covid da aprile, dopo la fine dello stato di emergenza.

Dal primo aprile non sarà più obbligatorio avere almeno il Green pass base per entrare negli uffici pubblici, nei negozi, nelle banche, alle poste o dal tabaccaio. Anche nei ristoranti all’aperto, secondo quanto prevedevano precedentemente le norme, non sarà necessaria l’esibizione del Green pass.

Green pass rafforzato al chiuso fino al 30 aprile

Fino alla fine del mese prossimo il Qr code “rafforzato” resta obbligatorio le attività al chiuso: ristoranti e bar (anche al bancone), palestre, piscine e centri benessere, convegni e congressi, centri culturali e centri scommesse, qualsiasi tipo di festa (compresi i matrimoni), discoteche e sale da ballo, e tutti gli spettacoli.

Green pass base solo per viaggi lunghi

All’interno del testo varato ieri si stabilisce anche che fino al prossimo 30 aprile per salire a bordo di aerei, treni, autobus, navi e traghetti (esclusi gli spostamenti regionali) sarà comunque obbligatorio esibire il Green pass, ma solo nella sua versione “base”. Per cui ci si potrà spostare anche dopo aver effettuato un tampone.

Mascherine Ffp2 su treni, bus, cinema e teatri

Sempre dal primo aprile non sarà più necessario essere in possesso del Certificato vaccinale per salire a bordo di tram, metropolitane e bus locali, ma bisognerà obbligatoriamente indossare una Ffp2. Inoltre, sin dall’inizio del mese, decadrà anche l’obbligo di avere almeno il Green pass “base” per entrare negli uffici pubblici, nei negozi, nelle banche, alle poste o dal tabaccaio.

Niente green pass negli alberghi

Ai turisti stranieri che arriveranno in Italia a partire dal 1° aprile non sarà più chiesto di esibire il Green pass. Tuttavia dovranno mostrare il certificato “base” (a differenza degli italiani residenti, a cui è chiesto quello “rafforzato”) qualora volessero pranzare in un ristorante che non sia all’interno di un hotel.

Per i No vax solo una multa

Superato, in parte, l’obbligo vaccinale. Cioè resta in vigore fino al 15 giugno per over 50, sanitari, lavoratori della scuola e della sicurezza. Però, in caso di mancata vaccinazione, non è più prevista la sospensione dal lavoro ma solo la multa da 100 euro. Per sanitari e operatori delle rsa invece, la possibilità di uno stop viene estesa fino al 31 dicembre.

Stop al sistema a colori

Come ampiamente annunciato con il termine dello stato d’emergenza decadrà anche il cosiddetto sistema a colori. Tuttavia – come ha precisato ieri il ministro Speranza – il monitoraggio del venerdì continuerà «per leggere la situazione epidemiologica ma non sarà più legato alle ordinanze» per il cambio dei colori.

Dad e contatti, a casa soltanto i positivi

Dal 1° aprile viene meno il sistema delle quarantene da contatto. Per cui anche chi non è vaccinato non dovrà più isolarsi se è risultato essere tra i contatti stretti di un soggetto contagiato.
Vale a dire che a scuola, dove tra gli alunni i non vaccinati sono ancora molti, la Dad diventerà uno strumento utilizzato solo da chi è risultato positivo.

Stadi e spettacoli solo al 100%

Torna al 100% la capienza degli stadi e di tutti gli impianti sportivi o le arene all’aperto. A partire dal mese prossimo infatti, potranno nuovamente riempirsi curve e tribune. Con un “ma”: fino al 30 aprile per accedere saranno ancora richiesti sia il Green pass “base” che la mascherina Ffp2.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 18 Marzo 2022 - 07:06

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker