#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 18:36
26 C
Napoli

Covid, domani termina lo stato di emergenza



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Covid, domani termina lo stato di emergenza. Da domani, infatti, parte l’allentamento di misure e regole più restrittive

A due anni dall’inizio della pandemia di Covid-19 oggi, 31 marzo 2022, è ultimo giorno in cui è in vigore lo stato di emergenza per arginare i contagi nel Paese.

Da domani, infatti, parte l’allentamento di misure e regole più restrittive. Nel dettaglio questo si traduce con il fatto che da domani gli over 50 non dovranno più avere il cosiddetto green pass rafforzato sul lavoro, ma sarà sufficiente fino al 30 aprile il green pass base, quindi non ci sarà più la sospensione dal lavoro in assenza di super green pass. Resta però l’obbligo vaccinale fino al 15 giugno.


La sospensione in assenza di vaccinazione Covid-19 resterà solo per il personale sanitario, i lavoratori delle strutture ospedaliere e i lavoratori delle Rsa. Per questi lavoratori resta un prolungamento dell’obbligo di vaccino al 31 di dicembre. Mentre per docenti, operatori nel campo di Polizia, Difesa, Soccorso pubblico, Polizia locale, Università resta l’obbligo vaccinale fino al 15 giugno 2022. Da domani non sarà più necessario il green pass, né quello super né quello base, per accedere in banca, alle poste o negli uffici pubblici. Tantomeno in negozi e centri commerciali, dove non servirà più la certificazione verde, ma resta l’obbligo di indossare la mascherina chirurgica nei negozi che negli uffici pubblici.

Green pass di base anche per consumare al chiuso, al banco o seduti al tavolino. E’ quello che si ottiene con un tampone e che dura 48 ore. Stesso tipo di certificato anche per accedere alle mense. Nessun green pass invece per consumare ai tavolini all’aperto di bar e ristoranti. Da domani poi nessun obbligo di presentare il green pass in alberghi e altre strutture ricettive. Resta invece il super green pass fino al 30 aprile, per accedere a piscine e palestre. Per andare allo stadio sarà necessario il green pass base.

Negli impianti sportivi, in caso di eventi al chiuso, resta invece l’obbligo di super green pass, oltre all’obbligo di indossare la mascherina Ffp2. Da domani poi la capienza di stadi e impianti sportivi torna al 100 per cento, sia al chiuso che all’aperto. Quanto al capitolo mezzi pubblici, con domani il green pass non sarà più necessario. Tuttavia per un altro mese resta l’obbligo di mascherine FFp2 per il Traposrto pubblico locale (Tpl).

Sui mezzi a lunga percorrenza – treni, navi, aerei – sarà richiesto il green pass base, con obbligo di indossare la Ffp2. A scuola resta l’obbligo di utilizzo di mascherine di tipo chirurgico (o di maggiore efficacia protettiva), fatta eccezione per i bambini fino a sei anni di età e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso delle mascherine.

Non cambia il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici se si è positivi al Covid o se si presenta una sintomatologia respiratoria e una temperatura corporea superiore ai 37,5. Sarà possibile svolgere uscite didattiche e viaggi d’istruzione, compresa la partecipazione a manifestazioni sportive. Fino al 30 aprile si potrà accedere alle istituzioni scolastiche solo esibendo il green pass cosiddetto base (vaccinazione, guarigione o test).


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2022 - 12:47


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE