#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:30
13.1 C
Napoli
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...

Sequestro beni per 600mila euro al ras Guerriero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata, in esecuzione di un decreto di sequestro di prevenzione finalizzato alla confisca emesso dal Tribunale di Napoli – Sezione Misure di Prevenzione, su conforme richiesta di questa Procura della Repubblica, ha proceduto al sequestro di beni, del valore complessivo stimato di oltre 600.000 euro, nei confronti di G.C. e del suo nucleo familiare.

PUBBLICITA

Oggetto del sequestro sono: la totalità delle quote sociali della Guerriero Immobiliare S.r.l.s., avente sede legale e domicilio fiscale in Monteforte Irpino ; un’unità abitativa su 4 livelli ubicata nel Comune di Monteforte Irpino; due appezzamenti di terreno di pertinenza della predetta unità abitativa.

Sotto il profilo soggettivo, sulla scorta delle molteplici condanne ricevute, alcune delle quali anche in via definitiva, il Tribunale ha ritenuto, in maniera assolutamente inequivoca, la stabile dedizione di G.C. ad attività criminose foriere di illeciti introiti, certamente di ingente valore e per un arco temporale di significativa durata.

Sotto il profilo oggettivo, gli articolati e capillari accertamenti patrimoniali svolti dalle Fiamme Gialle, relativi all’arco temporale ricompreso tra il 2002 e il2020, hanno permesso di accertare come il “proposto” fosse riuscito ad accumulare, in stridente sperequazione con i redditi dichiarati al Fisco, ingenti ricchezze in termini di asset societari ed immobiliari, ritenute dal Tribunale – sulla base di plurimi e concordanti indizi – sproporzionate, non giustificate e provenienti da attività illecite.

In particolare, è emerso che la società immobiliare riconducibile a G.C. aveva ristrutturato, con finiture di lusso, un immobile di circa 250 mq. che nel tempo ha conseguito un considerevole incremento di valore, determinato dal radicale mutamento subìto, in netto contrasto con le apparenti limitate risorse finanziarie in capo a G.C. all’epoca della ristrutturazione del suddetto immobile.

Sulla base dei presupposti soggettivi ed oggettivi emersi dalle indagini effettuate dai finanzieri della Compagnia di Castellammare di Stabia, questa Procura della Repubblica ha avanzato la proposta per l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale, accolta dal Tribunale di Napoli, che ha disposto il sequestro.

Il Tribunale, in particolare, ha ritenuto la mancata giustificazione dei redditi o di capacità patrimoniali elemento indicativo della riconducibilità dell’immobile al “proposto”, quale soggetto abitualmente ed alacremente dedito al crimine, dal quale trae non solo mezzi di sostentamento, ma ingenti ricavi che, nel tempo, hanno incrementato il suo patrimonio.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2022 - 18:29

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento