ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

Salvare l’ambiente una ciotola di crocchette alla volta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Li adoriamo e senza di loro questi ultimi due anni sarebbero stati molto più difficili: stiamo parlando dei nostri amati animali di compagnia, ormai parte delle nostre famiglie a pieno titolo. 

 

Quasi un italiano su due possiede un animale domestico, per la precisione il 40,2% secondo i dati Eurispes 2021. E vi ricordate di quando gli unici che potevano uscire durante il lockdown erano i proprietari di cani per le passeggiatine fisiologiche dei loro amici a quattro zampe? Sarà un caso, ma durante la pandemia il numero di adozioni, in particolare di cani, è aumentato mentre è finalmente diminuito il numero di ingressi nei canili sanitari. 

Palati esigenti e necessità specifiche

Accogliere un cane è un vero e proprio investimento di tempo, di emozioni e – inevitabilmente – di denaro. La spesa media, sempre secondo i dati Eurispes 2021, è compresa fra i 30 e i 100 euro mensili e l’alimentazione di sicuro pesa parecchio sui conti a fine mese. Ormai i nostri cani non mangiano più ciò che resta dei nostri pasti: siamo diventati molto più consapevoli di quello che può far loro del male come ad esempio un eccesso di sale o di zucchero. Per loro, abbiamo imparato a leggere attentamente le etichette dei loro alimenti, ad interrogarci sulle quantità più adatte di proteine, di fibre in base alla loro età, stile di vita o semplicemente in base alle loro preferenze. Ormai non diciamo più “devo prendere le crocchette per il mio cane” quanto piuttosto “devo prendere quelle crocchette, se non le trovo le cercherò altrove” perché una marca non vale l’altra. 

 

Siamo diventati più consapevoli delle specificità dei nostri animali e siamo molto più esigenti. Eppure non possiamo fare a meno di notare che questa maggiore conoscenza stride con un’altra nuova sensibilità: quella per l’ambiente. I cani infatti hanno una dieta abbastanza variegata ma prevalentemente a base di proteine della carne. Ed è proprio il regime alimentare degli animali domestici che pesa per un quinto sul consumo mondiale di carne e pesce. Uno studio del 2009 pubblicato sul New Scientist ha stimato a 1,1 ettari l’impronta ecologica di un cane di grossa taglia, che consuma 164 chili di carne all’anno. 

Quando la dieta salva l’ambiente

 

Come possiamo far convivere il nostro amore per i nostri cani e la nostra crescente e necessaria sensibilità ambientale? Esiste un’alternativa e si chiama cibo a base di insetti. 

Sebbene possano far storcere il naso a molti, gli insetti hanno numerosi vantaggi sia a livello nutrizionale che a livello ambientale. 

Innanzitutto, il cibo per cani a base di insetti è consigliato in caso di intolleranze o allergie alimentari proprio perché gli insetti non contengono alcun allergene e il cibo per cani a base di insetti non contiene grano, un altro potenziale allergene. Il contenuto di una bella ciotola di crocchette a base di insetti è ricco in proteine che, a differenza dei derivati della carne, sono facilmente digeribili e hanno un bassissimo impatto ambientale. 

Se facciamo un paragone con l’energia usata per l’allevamento di bestiame tradizionale, infatti, vedremo che ne basta il 10% per ottenere la stessa resa in proteine. 

Ma non è tutto: il cibo per cani a base di insetti non contiene solo proteine ma fornisce anche preziosi amminoacidi, vitamine, minerali, omega-3 e omega-6 che contribuiscono al benessere del cane e ne preservano il sistema immunitario. 

Un altro punto a favore dei cibi per cani a base di insetti è che gli insetti non si ammalano, non necessitano dunque di antibiotici e non sono organismi modificati geneticamente. 

Ecologia e gusto 

Se vi state chiedendo se piaceranno al vostro cane… i dubbi sono davvero pochi: i nostri amici a quattro zampe hanno dimostrato di apprezzarne il gusto, che ricorda quello del pollame. Ma in questo caso, come per qualsiasi altro tipo di cibo secco o umido, sarà poi il vostro cane a stabilire se sono di suo gradimento oppure no, in fondo anche per loro vale il detto “De gustibus non disputandum est”!

Esistono in commercio ormai diverse scelte possibili di cibo per cani a base di insetti, crocchette, cibo umido oppure snack, vale quindi la pena di lasciarli degustare al proprio cane fino a trovare la giusta combinazione di gusto che lo soddisfi e che renda i suoi proprietari più sereni riguardo la salute del loro animale e dell’ambiente. 

 


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 30 Marzo 2022 - 13:24

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker