#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 08:28
23.9 C
Napoli

Salerno, “mazzette” per liberare immobili pignorati: sospeso assistente giudiziario



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I finanzieri del Comando provinciale di Salerno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della sospensione di un anno dall’esercizio del pubblico ufficio nei confronti di un assistente giudiziario impiegato presso la Cancelleria delle esecuzioni civili del Tribunale di Nocera inferiore.

Si tratta della prosecuzione delle indagini che a febbraio 2021 hanno portato all’arresto in flagranza per il reato di concussione di un 30enne di Baronissi, sorpreso mentre riceveva la somma di 2mila euro da un imprenditore edile al quale erano stati pignorati 5 immobili.

La somma era la sesta tranche di un importo complessivo preteso di 20mila euro. Per lo stesso reato erano stati emessi due decreti di fermo nei confronti di un avvocato e un ingegnere, nominati dal Tribunale rispettivamente custode giudiziario e consulente tecnico d’ufficio nell’ambito della stessa procedura.


Secondo quanto emerso dalle indagini coordinate dalla Procura di Nocera Inferiore, l’assistente giudiziario sottoposto oggi a misura cautelare avrebbe rivestito un ruolo cardine in quella come in altre vicende, rappresentando una sorta di “punto di riferimento all’interno del Tribunale” pronto a cercare di pilotare le assegnazioni di procedure esecutive, sottrarre fascicoli dalla Cancelleria delle Esecuzioni civili del Tribunale assicurandosi che il giudice delle esecuzioni non se ne accorgesse e sottrarre cospicue somme di denaro dai libretti delle procedure esecutive.

Gli indagati avrebbero esercitato pressioni sui debitori di turno, prospettando la possibilità di un miglioramento delle loro posizioni in cambio del pagamento di somme di denaro. Lo stesso assistente giudiziario, secondo quanto risulta dalle indagini, si sarebbe prestato, su esplicita richiesta del legale, a negare la visione dei fascicoli di pertinenza di soggetti pignorati, allo scopo di indurre questi a sostituire l’avvocato di fiducia con professionisti organici al sistema.

L’assistente giudiziario e l’avvocato inoltre si sarebbero resi responsabili dell’indebita sottrazione di tre fascicoli e della distruzione, documentata con un selfie inviato tramite Whatsapp, di atti giudiziari e documenti originali, in quanto preoccupati della volontà espressa dal giudice dell’Esecuzione di esaminarne il contenuto. E’ risultata pienamente coinvolta anche la figura del consulente tecnico d’ufficio, che ha ammesso nel corso di un interrogatorio di aver modificato il reale valore di unità immobiliari sovrastimandolo, in modo da liberare beni dal pignoramento e porre in condizione l’imprenditore concusso di disporre, a seguito della vendita degli stessi, della somma di denaro che doveva poi consegnare agli indagati.

Il gip ha ritenuto idonea la misura cautelare della sospensione per un anno dall’esercizio del pubblico ufficio per l’assistente giudiziario, mentre per l’avvocato nominato custode giudiziario non è stata disposta la misura cautelare richiesta dalla Procura, in considerazione dei 6 mesi di arresti domiciliari già scontati in relazione al primo degli episodi accertati e all’obbligo di dimora al quale è attualmente sottoposto, oltre che della cancellazione dello stesso dall’albo dei custodi giudiziari del Tribunale di Nocera Inferiori. La Procura ha presentato appello contro la decisione del gip.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2022 - 14:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE