Napoli, no alla riapertura del Lungomare al traffico: continua la petizione. Già raccolte circa 1.400 firme
"I cittadini e le cittadine napoletane hanno espresso più volte la volontà di una mobilità più europea che preveda più aree pedonalizzate, mezzi pubblici frequenti ed efficienti, più aree verdi e più piste ciclabili, come é emerso dal sondaggio Ipsos, commissionato da Greenpeace Italia e i cui risultati sono stati recentemente consegnati all'amministrazione comunale".
Così Francesca Zazzera di Greenpeace - gruppo locale di Napoli in occasione del rilancio della petizione contro la riapertura del Lungomare, proposta dal sindaco Gaetano Manfredi.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, blitz antidroga: arrestato un 39enne con oltre 6 chili di stupefacenti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Incendio a Gianturco, vertice in Prefettura: controlli ambientali e più vigilanza nell’area industriale
Napoli, da ladro di auto a corriere della droga: fermato con 27 chili di cocaina per i clan di Scampia
"Questa giornata - ha annunciato Enrico De Marco dell'associazione Terra Dea - é una delle tante che proporremo come coordinamento, per coinvolgere la cittadinanza e tutti coloro che pensano che il nostro lungomare vada difeso dalle auto e dal traffico".
La petizione, che ha raggiunto in poche settimane circa 1.400 firme, proseguirà e si può firmare al link: https://bit.ly/3pYMKi4






Lascia un commento