#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 10:43
15.1 C
Napoli
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse

Napoli, scomparsa di Cristofer: la Cassazione annulla la condanna dell’amico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

Napoli, scomparsa di Cristofer Oliva, la Corte Suprema di Cassazione, quinta sezione penale, ha annullato la condanna a 21 anni di reclusione inflitta a Fabio Furlan.

Il giovane era stato condannato il 28 febbraio 2020 dalla Corte di Assise di Appello di Napoli nell’ambito del processo sull’omicidio e dell’occultamento del cadavere del suo amico Cristoforo Oliva, per tutti Cristofer. Lo rendono noto gli avvocati di Furlan, Dario Vannetiello del Foro di Napoli e Luigi Petrillo del Foro di Avellino. La Suprema Corte ha anche rinviato il giudizio davanti ad un’altra sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli. Furlan e’ oramai da decenni accusato di aver nel lontano novembre 2009 sequestrato un suo amico, Cristofer, commesso l’omicidio ed occultato il cadavere, mai più trovato.

“A distanza di quasi tredici anni, – fanno sapere i due legali – della vittima non vi e’ alcuna traccia. Un delitto che ha portato nel corso del tempo ad emettere ben quattro sentenze di condanna da parte dei giudici di merito, la prima ad anni 30 di reclusione. Per ben due volte la Suprema Corte è intervenuta per stabilire che le motivazioni sottese alla affermazione della penale responsabilità espresse da vari giudici partenopei erano da censurare”. 

Un caso di interesse nazionale , oggetto alcuni anni orsono anche della nota trasmissione della Rai “Chi l’ha visto” atteso che la difesa sostenne ed ancora sostiene che non può escludersi un allontanamento volontario di Cristofer.

In cassazione la difesa ha insistito sulla necessità di acquisire la registrazione di una video-ripresa che ritrarrebbe la vittima   venti giorni dopo la scomparsa, grazie   alle telecamere collocate nei pressi di  una stazione della  metropolitana.
Non solo, andrebbero adeguatamente ri-valutati i tabulati elativi agli agganci del telefono  in uso a Cristofer il giorno della scomparsa.

Non solo, altra consulenza prodotta dalla difesa e che stata correttamente avrebbe evidenziato che, nei due anni successivi al delitto, l’account del profilo personale sarebbe stato attivo, aggiungendo circa 400 agganci con donne sudamericane.
Ma, a distanza di quasi tredici  anni, della vittima non vi è alcuna traccia, tanto da aver indotto i familiari della vittima all’avvio della procedura della morte presunta già molti anni orsono.

Un delitto che ha portato nel corso del tempo ad emettere  ben quattro sentenze di condanna  da parte dei giudici di merito, la prima ad anni 30 di reclusione.
Ma, quando la vita del giovane ed incensurato accusato sembrava precipitare, con all’orizzonte un ventennio da trascorrere nelle patrie galere, è  intervenuta per ben due volte la Corte di Cassazione a stabilire che le motivazioni sottese alla affermazione della penale responsabilità espresse  da vari giudici partenopei  erano da censurare, condividendo i Supremi Giudici le  sapienti argomentazioni del collegio difensivo.

Infatti, un primo annullamento  si verificò in data 24.06.2016, allorquando la prima sezione della Suprema Corte, annullò la sentenza di condanna ad anni 23 e mesi 6 inflitta dalla Corte di assise di appello in data 11.05.2015, disponendo  un nuovo giudizio, sempre grazie anche ai motivi di impugnazione  introdotti con successo dal cassazionista Dario Vannetiello che risulta aver difeso Furlan solo innanzi ai giudici capitolini.

Nell’esperienza giudiziaria rarissmi sono i casi di omicidio nei quali la Corte di cassazione ha annullato per  ben due volte una sentenza  di condanna per un delitto così grave.
E così dovrà procedersi presso il palazzo di giustizia partenopeo addirittura al terzo giudizio di appello.

Andrà nuovamente verificata la validità della ipotesi accusatoria fondata sulle dichiarazioni degli amici della vittima, sugli agganci alle celle telefoniche dei telefoni in uso alla vittima  ed al ritenuto carnefice, indizi che sarebbero rafforzati da un alibi dell’imputato ritenuto falso.

Sullo sfondo una pluralità di  moventi che pare non emergano  con la dovuta chiarezza : gelosia per una ragazza contesa ed interessi divergenti in una  attività  di traffico di stupefacenti.

Di estremo interesse  sarà apprendere le ragioni che hanno  portato la  cassazione alla sorprendente nuova bocciatura della condanna.
Nel frattempo l’accusato, allo stato, nonostante  la giuridica  esistenza della pesantissima condanna inflitta dai giudici  di primo grado,   continua a vivere all’estero in libertà essendo, grazie alla regressione del processo,  da tempo  stato scarcerato per decorrenza dei termini di custodia cautelare.
@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2022 - 11:43


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento