E' stato ritenuto capace di intendere e volere al momento del fatto e quindi puo' sostenere il giudizio Mariano Cannio.
Il domestico di 38 anni è accusato della morte del piccolo Samuele, il bimbo di 4 anni lasciato cadere nel vuoto, dal balcone della casa dove il bimbo abitava con i genitori, lo scorso 17 settembre, a Napoli.
I sostituti procuratori Vincenza Marra e Barbara Aprea hanno chiesto per Cannio un processo con il rito immediato.Potrebbe interessarti
Sequestrata l'Academy di Ciro Immobile: abusi edilizi e rifiuti tossici nel centro sportivo Parlati
Napoli, assolto in appello il boss Giovanni Colombo: cadono le accuse di armi e patente revocata
Frode fiscale da 14 milioni di euro: 42 misure cautelari nell’operazione di Avellino sui crediti Super-Ace
Maltrattò la moglie prima di ucciderla: nuova condanna per Franco Panariello
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Omicidio del piccolo Samuele: perizie mediche sull'assassino
Gli accertamenti si sono svolti lo scorso novembre nel corso di due visite in carcere alle quali hanno preso parte il perito nominato dal giudice e i due consulenti di parte designati dagli avvocati Domenico De Rosa, legale dei genitori del piccolo, e Mariassunta Zotti, difensore del 38enne.
Lascia un commento