#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:15
21.5 C
Napoli
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...

Ad Angri la personale di Maria Gagliardi, ‘Frammenti di una vita che non c’era’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 26 Marzo, alle ore 18,30, Pagea Arte Contemporanea inaugura la mostra personale Frammenti di una vita che non c’era di Maria Gagliardi, con il contributo critico di Marco Izzolino.

Maria Gagliardi presenta una serie di opere – per lo più lightbox – che riutilizzano fotografie anonime, ritrovate in mercatini o negozi dell’usato, prodotte con evidente tecnologia analogica. Queste vecchie foto inducono nell’osservatore la consapevolezza di trovarsi di fronte ad immagini che documentano in modo incontestabile qualcosa di realmente accaduto: porzioni di realtà (persone, architetture, paesaggi, ecc.) ritratte esattamente così come sono apparse attraverso l’obiettivo del fotografo.

Ogni lightbox, tuttavia, contiene una immagine doppia, frutto della sovrapposizione di due fotografie, una di fondo ed una visibile in trasparenza (diapositiva o negativo), che non sono state modificate dall’artista con ritocchi o montaggi coprenti. L’immagine complessiva è così il risultato della sovrapposizione di due foto, che, in quanto entrambe analogiche, si lasciano interpretare nel loro insieme come un’immagine realistica.

Ogni dettaglio, che sia frutto della sovrapposizione o meno, sembra essere il riflesso di qualcosa realmente ritratto dal medesimo fotografo, nel medesimo istante. La foto sovrapposta in trasparenza conferisce così a quella di fondo una sorta di “dilatazione di significato”, generata dall’aumento della sua capacità di rappresentazione. Perchè ciò che appare ritratto si apre (improvvisamente) alla più fantasiosa interpretazione, che dipende unicamente dalla capacità d’immaginazione dell’osservatore.

Una delle due immagini appare sicuramente come una scena ritratta direttamente dalla realtà, ma l’altra sovrapposta? È forse il sogno della persona ritratta nella foto di fondo? È forse il suo ricordo di un affetto passato? Oppure si tratta di due fasi compresenti dell’esistenza della stessa persona? O ancora l’apparizione immateriale di un individuo che continua ad essere presente nei luoghi in cui ha vissuto ma che ha fisicamente lasciato?

Qualunque significato si voglia attribuire alle fotografie sovrapposte di Maria Gagliardi, non v’è dubbio che esse riescano a farci pensare che, in qualche modo, sia possibile dare immagine alla parte invisibile delle nostre esistenze.

Il titolo della mostra si riferisce così alla possibilità di un’esistenza. Alla vita, di una o più persone, che può esplicarsi solo nell’immaginazione di un osservatore; ossia nello spazio immaginativo e anche narrativo che si crea tra due immagini sovrapposte che documentano due esistenze reali, ma che in questa dimensione temporale non si sono mai incrociate.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2022 - 15:39

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento