Foto dal web
‘Facchini sfruttati e sottopagati’, indagine su Mondo Convenienza. La Procura di Bologna ha chiuso un’inchiesta per 21 persone
La Procura di Bologna con il pm Gabriella Tavano ha chiuso un’indagine attorno al gruppo dell’arredamento e del mobile Mondo Convenienza, nata dagli esposti ai carabinieri di facchini di un magazzino di Calderara.
Secondo quanto riferisce il Resto del Carlino è ipotizzato il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro a carico di 21 persone, tra cui il presidente del cda della holding e rappresentanti delle coop a cui sono appaltati i lavori logistici.
Si parla di turni dalle 6 del mattino senza orario di fine, condizioni di lavoro di “continuo pericolo” e facchini sottoposti a “metodi degradanti e umilianti di controllo a distanza” e con il rischio di “irrogazioni di penalita'”. Con retribuzioni “palesemente inferiori” a quanto prescritto dal contratto nazionale. Dal 2017 erano iniziate proteste e scioperi.
La proprietà, riporta il quotidiano, parla invece di trattamenti e retribuzioni regolari.
Milano – Si è spenta a 75 anni, dopo una lunga malattia, Maria Di Freda,… Leggi tutto
Pontecagnano – Un vasto incendio ha devastato nella notte un capannone di 2.000 metri quadri… Leggi tutto
Il Barbera di Palermo ha ospitato una serata destinata a restare nella memoria di tutti… Leggi tutto
La 38ª America’s Cup parlerà napoletano. È stato firmato il protocollo che porterà nel Golfo… Leggi tutto
Napoli – I tre fronti di fuoco che da giorni minacciano il Vesuvio sono al… Leggi tutto
Si è spento a 89 anni, nella sua Napoli, Mario Forte, già sindaco del capoluogo… Leggi tutto