AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 23:11
8.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 23:11
8.7 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Draghi a Napoli, Maresca: "Segnale importante verso una città sofferente"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Maresca: "La presenza del presidente del Consiglio a Napoli è un segnale importante di attenzione verso una città sofferente. C’è bisogno di un cambio di rotta e di una sterzata forte, affinché la città si svegli dal torpore nel quale è caduta, anche a causa di tanti anni di cattiva amministrazione".

Così Catello Maresca, consigliere comunale di opposizione alla vigilia della visita del premier Mario Draghi. "Non può e non deve essere una situazione irreversibile - aggiunge - ma bisogna partire dal riconoscere i gravi errori commessi.

I soldi del Patto per Napoli non saranno sufficienti, se non accompagnati da un reale impulso riformatore.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Napoli
Serviranno solo a ripianare parte dell’enorme debito, accumulato dalle precedenti amministrazioni".

"Mercoledì il presidente Draghi non ci sarà più e spetterà a noi dare le risposte che i cittadini meritano. Servizi adeguati, infrastrutture moderne, migliore vivibilità, investimenti in cultura e turismo, ma anche interventi strutturali capaci di creare stabile ed affidabile sviluppo e occasioni di lavoro.

La vera scommessa, legata soprattutto agli investimenti del PNRR, è complessa ma va vinta impiegando le migliori risorse umane e professionali che la città riesca ad esprimere. Occorrono trasparenza, rispetto delle procedure e capacità di innovare. Tra qualche mese sapremo se siamo sulla strada giusta o se, anche stavolta, sarà stata un'occasione persa", conclude Maresca.

Articolo pubblicato il 26 Marzo 2022 - 13:43 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…