#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Draghi a Napoli tra fondi, visite, proteste, pizze e regali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il piano di Ripresa e resilienza va completato entro il 2026. Non possiamo lasciare che questi soldi vadano perduti o sprecati, come purtroppo e’ accaduto in passato ad altri fondi europei”.

Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel suo intervento in occasione della cerimonia per la firma del Patto per Napoli al Maschio Angioino.

E poi ha aggiunto: “I finanziamenti pubblici sono una condizione necessaria, non sufficiente, per il rilancio del Sud.Il PNRR richiede a tutti noi un salto di qualità nella gestione della spesa. Con il Patto destiniamo al Comune di Napoli un miliardo e 231 milioni di euro in vent’anni. Contribuiamo in modo significativo al risanamento dei conti del Comune e, come spiegato dal Sottosegretario Garofoli, leghiamo i pagamenti al conseguimento di alcuni obiettivi”.

Il presidente del Consiglio Mario Draghi, che ha firmato con il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi il patto per il ripiano del disavanzo, ha anche detto: “Voglio ringraziare il sottosegretario Garofoli, il sindaco Manfredi, e tutti coloro che hanno lavorato attivamente a questo accordo”.

E ha spiegato: “La nostra sfida è permettere a Napoli e, con Napoli, a tutto il Mezzogiorno, di mantenere la centralità che merita. È una sfida che deve unirci tutti: governo centrale, enti territoriali, società civile. Il nostro impegno e’ promuovere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro, e dare ai giovani l’opportunita’ di coltivare i loro sogni nella propria terra, se lo desiderano”.

“Nel 2020, il tasso di occupazione delle donne in eta’ lavorativa era di appena 35,1% al Sud, a fronte del 62% nel Centro-Nord. Nel Mezzogiorno, il tasso di disoccupazione giovanile era del 35% – al Nord del 15% – ha ricordato -. L’assenza di opportunita’ ha portato a un’emigrazione massiccia: si stima che, tra il 2002 e il 2020, oltre un milione di persone abbia lasciato il Sud, di cui circa il 30% laureate”. 

Dopo la firma del Patto per Napoli il presidente del Consiglio Mario Draghi è arrivato nel Rione Sanità, dove ha visitato la basilica Santa Maria della Sanità. Lì si è incontato con i profughi ucraini accolti in queste settimane dai volontari della fondazione di Comunità San Gennaro. Con il premier presenti il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Presenti anche il vescovo ausiliare di Napoli, il console ucraino Kavalenko Maksym e padre Antonio Loffredo. A seguire ha visitato  catacombe di San Gaudioso gestite dai giovani de La Paranza.

“Zero soldi agli arsenali, più risorse agli ospedali. Draghi vattene”. È lo striscione esposto dal Comitato contro la chiusura dell’ospedale San Gennaro, all’esterno della chiesa Santa Maria alla Sanità, a Napoli, dove il presidente del Consiglio Mario Draghi ha fatto visita.

Poi il presidente del Consiglio, Mario Draghi, e’ entrato nella pizzeria ‘Concettina ai tre santi’, nel Rione Sanita’ a Napoli. Dopo la firma del Patto per Napoli e la visita alla Basilica di Santa Maria alla Sanita’, dove ha incontrato dei bambini ucraini, il premier si ferma a pranzo con il sindaco Gaetano Manfredi e il presidente della Regione Vincenzo De Luca.

Due omaggi dell’artista Lello Esposito al premier Mario Draghi oggi a Napoli per la firma del Patto per la citta’. A margine della presentazione dell’intesa tra Governo e Comune di Napoli, rappresentato dal sindaco Gaetano Manfredi, Esposito ha consegnato a Draghi una gouache che rappresenta una veduta di Napoli dell’800 ed un busto di San Gennaro. Con una battuta, Esposito ha detto a Draghi “oggi il miracolo lo ha fatto lei”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Marzo 2022 - 16:54

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie