Primi segnali di risalita, da verificare con i dati dei prossimi giorni, per la curva epidemica in Italia. I nuovi casi sono 39.963, contro i 38.015 di ieri ma soprattutto i 38.375 di sabato scorso: un leggero aumento su base settimanale del 4%, ma e' la prima volta con il segno piu' dopo oltre un mese e mezzo di discesa continua.
I tamponi processati sono 381.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
E' quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. La regione con il maggior numero di casi odierni e' la Lombardia con 4.226 contagi, seguita da Lazio (+3.934), Veneto e Campania (entrambe +3.866) e Puglia (+3.811). I casi totali arrivano a 12.990.223.
I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 46.147 (ieri 55.818) per un totale che sale a 11.815.610. Per questo gli attualmente positivi sono ancora in calo, 4.956 in meno (ieri -17.675) e scendono a 1.018.831. Di questi 1.009.248 pazienti sono in isolamento domiciliare.






Lascia un commento