Cronaca Benevento

Corruzione negli appalti rifiuti in provincia di Benevento: indagati imprenditore e funzionario comunale

Condivid

Turbativa d’asta, corruzione e atti contrari ai doveri d’ufficio: un imprenditore e un funzionario comunale sono indagati per irregolarità nella raccolta dei rifiuti e violazione della normativa su appalti e contratti pubblici.

I carabinieri di Benevento hanno eseguito una misura cautelare interdittiva di 12 mesi nei confronti di un imprenditore di 51 anni, gestore di fatto di Società cooperativa sociale Onlus di Cervinara attiva nella raccolta rifiuti. L’imprenditore è indagato dalla Procura di Benevento per i reati di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e corruzione per un atto ai doveri d’ufficio in concorso con un dirigente comunale responsabile dell’Area tecnica dei Comuni di Cusano Mutri e Durazzano, in provincia di Benevento, accusato di aver accelerato pagamenti dovuti e bloccato le procedure di gara per l’affidamento del servizio in cambio di utilità personali.

Le indagini sono partite dalla denuncia di un altro imprenditore secondo cui, tra il 2013 e il 2019, i due si sarebbero accordati, in maniera ‘collusiva’ per le gare d’appalto da bandire. L’imprenditore avrebbe, mediante accordi collusivi con il pubblico agente e in concorso con quest’ultimo, turbato il procedimento amministrativo che avrebbe dovuto stabilire il contenuto degli atti di affidamento diretto e in proroga così da condizionare la modalità di scelta del contraente e favorire la Società cooperativa, legalmente rappresentata dalla cognata ma gestita di fatto dall’indagato, per l’affidamento del servizio di raccolta rifiuti differenziati (carta, cartone, vetro e plastica e fitto cassoni a tenuta) del Comune di Durazzano (Bn), per l’importo complessivo di 605.617,91 euro.

Le stesse modalità ritenute illecite venivano adoperate per l’affidamento del servizio di ‘Raccolta (porta a porta), trasporto rifiuti, conferimento (e relativo pagamento) presso impianti autorizzati e gestione isola ecologica nel territorio del Comune di Cusano Mutri’, dal 04 gennaio 2016 all’8 agosto del 2019 per un importo complessivo superiore a 1,2milioni di euro. Il funzionario comunale avrebbe, secondo le indagini, frazionato l’appalto relativo ai servizi di raccolta dei rifiuti, procedendo ad affidarlo in maniera diretta alla onlus, attraverso il sistema di proroga. In cambio, il funzionario avrebbe ricevuto dall’imprenditore “utilità personali”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 17 Marzo 2022 - 16:59
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore

Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:41

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55

Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne

Salerno-  Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:15

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05