Cultura

Il Consorzio Melannurca Campana IGP invita le scuole in campo

Condivid

Con la primavera ormai alle porte il Consorzio Melannurca Campana IGP lancia un appello alle scuole elementari della regione: “vi ospitiamo nei nostri meleti in fiore“.

Il ciclo di produzione della Melannurca Campana IGP ha senza dubbio un qualcosa di affascinante e perciò l’idea dei consorziati di aprire le “porte” dei meleti alle scuole elementari che entro il 15 aprile chiederanno, tramite PEC, di poter organizzare una lezione all’aperto, immersi nella natura dei numerosi meleti del territorio per parlare della “Regina” delle mele, nel mese della fioritura.

Dopo mesi di lockdown, di restrizioni; dopo il torpore dell’inverno e dopo le tragiche notizie di questi giorni, abbiamo pensato di dare la possibilità ai più piccoli di vedere sul campo come la natura si risveglia e ricomincia il suo ciclo vitale con forza e determinazione”.

Questa la dichiarazione del presidente del Consorzio di Tutela della Melannurca Campana IGP Giuseppe Giaccio che, come tutti in queste ore, spera in una repentina risoluzione dei conflitti in Ucraina.

La fioritura della Melannurca Campana IGP avviene ad aprile, mentre i frutti si raccolgono, a seconda delle varietà specifiche, da fine luglio a ottobre. Le varietà sono autosterili necessitano quindi di essere piantate vicino ad altre varietà impollinatrici, ma non solo. Sarà bello, dunque, parlare anche della “magia” dell’impollinazione, una fase essenziale per la natura.

Convinti dei benefici psico-fisici derivanti dalle lezioni all’aperto e dell’importanza di un approccio educativo incentrato sull’interazione con la natura, i produttori di Melannurca Campana IGP appartenenti al Consorzio si sono detti pronti a mostrare i propri meleti.

Come si legge in rete, anche “secondo le ricerche della Plymouth University e Western Sydney University, includere dei momenti all’aria aperta nei curricula delle scuole è fondamentale non solo per favorire l’apprendimento, ma anche per migliorare il comportamento, le capacità sociali e la fiducia in se stessi”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2022 - 17:15

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45