Arzano – Rivoluzione al Consorzio cimiteriale tra i comuni di Arzano Casavatore e Casoria: ricostituiti gli organi consortili. L’avvocato Giuseppe Salzano (nella foto) votato presidente.
E’ uscito finalmente dall’impasse il consorzio cimiteriale da quasi un anno rimasto praticamente fermo e bloccato da ricorsi e controricorsi a seguito del contestato bando per l’individuazione del nuovo direttore.
Nella seduta di consiglio si è votata la presa d’atto dell’insediamento ufficiale dei consiglieri indicati dai comuni di Arzano e Casavatore a seguito di avviso pubblico e la rotazione degli organi statutari quali il direttore e il presidente dell’assemblea.Potrebbe interessarti
Campi Flegrei, maxi-piano da 1,4 miliardi: via alla messa in sicurezza tra ricostruzione e prevenzione
Blitz antidroga a Napoli: sei arresti in 48 ore
Napoli, scoperto con quasi due chili di droga in casa: arrestato 42enne all’Arenella
Pozzuoli, scoperti sei lavoratori in nero e gravi carenze igieniche: chiuso locale in via Antiniana
Tra i primi atti da ratificare ci sarà l’approvazione del piano anticorruzione, il bilancio di previsione, la riapertura delle short list e quelle delle imprese ma anche liberare il cimitero da abusivi di ogni genere. Un consiglio rinnovato che ha visto i sindaci Luigi Maglione e Cinzia Aruta puntare innanzitutto le loro scelte su professionalità e competenza. A ringraziare l’assemblea per la nomina l’avv. Salzano.
“L’ incarico quale notaio e organo di controllo del consiglio sarà improntato alla massima trasparenza, legalità e in piena discontinuità con il passato. Ringrazio i sindaci di Arzano e Casavatore e i colleghi del consiglio per avermi tributato la loro fiducia”. L’ente consortile da sempre è considerato un ente difficile e costantemente monitorato che necessita di una gestione trasparente.
luigi vanacore






Lascia un commento