#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 17:05
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...

Insediato il nuovo Consiglio Metropolitano di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Si è tenuta questo pomeriggio, nell’aula consiliare del complesso monumentale di Santa Maria la Nova, la seduta di insediamento del nuovo Consiglio Metropolitano di Napoli così come uscito dalle elezioni dello scorso 13 marzo.

Come primo atto l’Assemblea ha preso atto, infatti, con voto unanime, dell’esito favorevole della condizione di tutti gli eletti. Successivamente il sindaco Metropolitano, Gaetano Manfredi, ha rivolto il suo benvenuto ai nuovi Consiglieri e il suo ringraziamento a tutti coloro che si sono candidati.

“La Città Metropolitana è un ente di governo molto importante perché rappresenta quello strumento di governo del territorio indispensabile per metter in moto le grandi politiche di area vasta nei settori dell’urbanistica, della mobilità e dei trasporti, delle politiche scolastiche, turistiche, e di tante altre che possono essere sviluppate nella nostra città. Una città di grandi numeri, tre milioni di abitanti, grandi complessità e difficoltà ma che ha bisogno di un governo saldo”.

“Ci stiamo avviando – ha continuato il primo cittadino metropolitano – verso una stagione di grandi investimenti come quelli del PNRR e dei fondi di coesione. Non sempre questo tipo di risorse, quando sono state stanziate, sono state intercettate e spese sui nostri territori. Questi sono temi sui quali ci dobbiamo confrontare. Dobbiamo fare in modo che la nostra Città Metropolitana possa svolgere al meglio il suo ruolo di supporto ai comuni per individuare quali sono le politiche di finanziamento per migliorare la qualità dei servizi e conseguentemente la qualità della vita dei cittadini”.

“Anche il Presidente Draghi – ha sottolineato Manfredi – ha evidenziato, da un lato, la disponibilità del Governo a supportare il Mezzogiorno, ma ha anche sottolineato le difficoltà che ci sono state fino ad oggi in termini di capacità progettuale e capacità di spesa. È una sfida complicata, ma sono molto fiducioso che noi riusciremo a portarla avanti, anche grazie alla grande disponibilità da parte del governo centrale di sostenere lo sviluppo di Napoli e della sua ara metropolitana”.

Il Sindaco ha, quindi, ricordato il finanziamento per la linea 10 della metropolitana annunciato ieri dal Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Giovannini, “linea che parte da Napoli ma che è al servizio di numerosi comuni dell’area metropolitana”, e “l’intervento straordinario per le scuole previsto dal Ministro Patrizio Bianchi”. “L’azione politica che porteremo avanti – ha concluso il Sindaco – partirà da due presupposti: i cittadini dell’area metropolitana sono tutti uguali, devono avere pari opportunità e pari diritti, e i Sindaci sono tutti uguali, perché rappresentano i comuni e devono far parte tutti di questo progetto. Questo è l’impegno che io prendo e mi faceva piacere dirlo in quest’aula”.

Successivamente sono intervenuti Consiglieri delle forze politiche presenti in assise, che hanno manifestato disponibilità al dialogo ed alla partecipazione ad un percorso di promozione e di crescita della Città Metropolitana, intesa come Ente e come territorio. In Aula è stato, poi, osservato un minuto di raccoglimento per le vittime della guerra in Ucraina.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 31 Marzo 2022 - 20:15

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie