Politica Napoli

Napoli, Manfredi: ‘Cittadini delusi per le tantissime promesse non mantenute’

Condivid

Napoli, Manfredi: “Cittadini delusi per le tantissime promesse non mantenute. Senza una partecipazione attiva di tutta la comunità napoletana sarà difficile realizzare una svolta”.

“E’ chiaro che c’è una grande delusione. Noi dobbiamo fronteggiare non solo le grandi difficoltà economiche ed organizzative che abbiamo ereditato ma anche una profonda delusione di una parte significativa della città perché ci sono state tantissime promesse che sono state solo parole”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine della seduta di Consiglio comunale, in merito alle contestazioni, sia all’esterno del Maschio Angioino, dove è stato firmato il Patto per Napoli, con il premier Mario Draghi, che al Rione Sanità.

“Noi adesso abbiamo anche l’onda lunga della sfiducia di tanti. Questo l’abbiamo messo in conto. Penso che il modo migliore per dare una risposta e’ con i fatti. Se noi – ha aggiunto Manfredi – saremo in grado di realizzare quello che abbiamo detto e che vogliamo fare, allora le persone riacquisteranno fiducia. E’ anche chiaro, e questo è emerso ieri sia nell’intervento di Draghi che nel mio, che senza una partecipazione attiva di tutta la comunità napoletana sarà difficile realizzare una svolta”.

Quindi, secondo Manfredi, “è stata una iniezione di fiducia importante perché c’è stata una dichiarazione chiara. Napoli torna al centro della politica nazionale. Questa è una grande responsabilità per l’amministrazione ma anche per i cittadini. Quindi adesso dobbiamo essere tutti quanti insieme all’altezza di questa sfida, dimostrare che questa fiducia che ci e’ stata data, queste risorse che arriveranno non solo saranno ben spese ma metteranno in moto un circolo virtuoso perché ci vuole l’impegno dei cittadini nel loro comportamento quotidiano ma anche delle forze vive della città nella capacità di investire e di scommettere nuovamente su Napoli. Se non ci crediamo noi – conclude Manfredi – come possiamo pensare che gli altri che non sono napoletani ci possono credere?”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2022 - 12:18

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30