App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 09:48
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

Da Caserta al Parco Verde di Caivano per rifornirsi di droga: arrestato 45enne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. Nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Caserta ha eseguito una misura cautelare, emessa dal GIP di S. Maria Capua Vetere su richiesta di questa Procura della Repubblica, che ha disposto la custodia cautelare in carcere e il sequestro preventivo della somma di 1.000 euro, nei confronti di N.R., quarantacinquenne dimorante nella città di Caserta.

Il provvedimento è stato emesso in quanto, all’esito di indagini dirette da questa Procura e svolte dalla Squadra Mobile della Questura di Caserta, sono stati acquisiti gravi indizi di colpevolezza nei confronti dell’indagato per diverse condotte di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina e hashish, consumate in Caserta tra il gennaio del 2020 ed il marzo del 2021.

Le indagini hanno tratto origine da un controllo di polizia dell’indagato nel corso del quale veniva rinvenuta sostanza stupefacente e un’ingente somma di denaro contante di cui l’individuo, disoccupato, non era in grado di giustificare la provenienza.

Le indagini permettevano di accertare l’assidua frequentazione, da parte di N.R., del parco verde di Caivano — nota zona di spaccio — e la sua permanenza sul posto per durata incompatibile con il semplice acquisto di droga. Ulteriori riscontri emergevano nel corso di una perquisizione domiciliare e veicolare che consentiva di rinvenire sostanza stupefacente.

Il già menzionato, inoltre, nel corso di un controllo di polizia, si rendeva autore di gravi minacce nei confronti di uno degli agenti della Squadra Mobile che lo aveva perquisito. Pertanto, atteso il pericolo di reiterazione delle condotte – fatta salva la presunzione di innocenza dell’indagato, fino a sentenza irrevocabile — il Gip del Tribunale di S. Maria Capua Vetere ha emesso ordinanza con la quale ha applicato la misura della custodia cautelare in carcere e il sequestro preventivo delle somme di denaro nella disponibilità dell’indagato, fino alla concorrenza di 1000 euro, individuato quale profitto del delitto di cessione di sostanza stupefacente.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Marzo 2022 - 14:27


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie