#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 23:22
26 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

Carceri: al via gli incontri con i familiari vittime di camorra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In vista della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti, che si terra’ lunedi’ 21 Marzo a Napoli, il Garante campano delle persone private della liberta’ personale Samuele Ciambriello, d’intesa con l’associazione Libera e il Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti di camorra, ha organizzato una serie di incontri-testimonianze nelle carceri.

Il primo incontro si e’ tenuto oggi nel carcere di Poggioreale con le testimonianze di Claudio Salvia e Lucia Di Mauro, e del presidente di “Libera” per Napoli Antonio D’Amore. Presenti all’incontro, il direttore di Poggioreale Carlo Berdini e Assunta Borzacchiello del Provveditorato Campano dell’amministrazione penitenziaria.

“Persone che hanno subito una grande lacerazione – ha sottolineato il garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello introducendo i lavori – per mano della camorra e della violenza, che noi tutti possiamo contribuire a ricucire, costruendo insieme una memoria comune a partire dalle storie di queste persone. Una testimonianza profetica di giustizia riparativa rivolta ai responsabili dei reati.

Questi incontri portano alla responsabilizzazione degli autori di piccoli e grandi reati e, se sono terreno fertile, a programmi di riparazione e di integrazione sociale, cosi’ come previsto dalla Costituzione”. Claudio Salvia, funzionario del Ministero dell’Interno e’ il figlio di Giuseppe Salvia, ex vicedirettore del carcere di Poggioreale assassinato dalla criminalita’ organizzata (all’epoca capeggiata da Raffaele Cutolo, a capo della Nuova Camorra Organizzata).

E’ un cammino pieno di ostacoli anche quello che ha scelto di percorrere Lucia Di Mauro, vedova Montanino. Gaetano, il marito, lavorava come guardia giurata e fu ucciso mentre era al lavoro la sera del 4 agosto 2009 in piazza Mercato da quattro giovanissimi che volevano sottrargli la pistola. Aveva 45 anni e una bambina ancora piccola. Antonio, il piu’ giovane degli autori dell’omicidio, non aveva ancora compiuto diciassette anni, aveva anche lui un bimbo, concepito appena una settimana prima”.

“Questo carcere – ha ricordato Claudio Salvia – e’ intestato a mio padre Giuseppe Salvia, per noi familiari delle vittime innocenti il fine pena mai! Pur comprendendo che spesso chi si trova in questi luoghi come ospite perche’ non ha famiglie forti alle spalle io dico che dovete utilizzare questo tempo per ripartire e vivere la resilienza”. Toccante la testimonianza di Lucia Di Mauro. “Siamo tutti frutto del male di questa citta’! La meta’ delle vittime innocenti dell’Italia e’ della nostra Regione, perche’ tanto male? Tanta violenza? Tanto odio? La memoria dei nostri cari passa anche attraverso la consapevolezza degli errori di chi ha commesso reati anche gravi ma vogliamo essere per voi un ponte”.

Domani nel carcere di Secondigliano oltre ai rappresentanti di “Libera” ci saranno le testimonianze di due familiari delle vittime innocenti: Bruno Vallefuoco ed Emanuela Sannino, figlia di Palma Scamardella uccisa a Pianura a 35 anni nel 1994. Gli incontri, promossi dal Garante e dall’Associazione Libera continueranno nei prossimi giorni nelle carceri di Avellino e Salerno e si concluderanno venerdi’ in quello di Santa Maria Capua Vetere.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Marzo 2022 - 18:16


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie