Mugnano, Carabinieri a scuola tra i giovani per una lezione sulla legalità. Vivo interesse e curiosità dei ragazzi del Liceo scientifico "Emilio Segrè"
Proseguono i progetti con le scuole nell’ambito degli incontri sulla legalità che vede coinvolti in prima persona i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli. L’ultimo appuntamento è avvenuto a Mugnano di Napoli all’Istituto Liceo Scientifico “Emilio Segrè” dove i Carabinieri della locale Stazione insieme al Comandante della Compagnia e del Nucleo operativo e radiomobile di Marano di Napoli hanno dialogato con i ragazzi.
Problemi del territorio legati al mondo della sicurezza spaziando fino agli aspetti civici e istituzionali della provincia di Napoli e non solo i temi trattati.Potrebbe interessarti
Napoli, weekend di controlli nella movida: oltre 600 persone identificate e veicoli sequestrati
Campi Flegrei, il vulcano che non dorme; INGV svela i nuovi dati della caldera
Napoli, ruba bici elettrica in piazza Garibaldi: inseguito e arrestato
Blitz antidroga a Scampia: arrestato 31enne di Villaricca
I ragazzi del Liceo Scientifico “Emilio Segrè” di Mugnano di Napoli si sono soffermati molto curiosando sugli aspetti di selezione, accesso e formazione del Gruppo Intervento Speciale Carabinieri.
Molti di questi giovani il prossimo anno saranno pronti per conseguire la maturità superiore e hanno chiesto agli Ufficiali intervenuti quali fossero state le motivazioni alla base della scelta d’essere Carabinieri. Curiosi poi anche sugli aspetti operativi e specifici che l’Arma territoriale affronta ogni giorno attraverso le scelte fatte dalle Centrali Operative sulla base dell’importanza e intensità degli eventi ai quali dare risposta.
Al termine dell’incontro gli studenti hanno potuto apprezzare l’Alfa Romeo Giulia della Sezione Radiomobile della Compagnia di Marano di Napoli, chiedendo ancora incuriositi, dettagli sull’equipaggiamento e gli accessori della vettura veloce.







Lascia un commento