AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 21:46
10.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 21:46
10.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato 'Questo non è amore'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato “Questo non è amore”: a Sant'Antonio Abate con il camper

Domani mattina la Questura di Napoli sarà presente in piazza Libertà a Sant’Antonio Abate con il camper della campagna “Questo non è amore”, attività permanente della Polizia di Stato sul tema della violenza di genere.

Sarà un'occasione d’incontro con le donne e con le potenziali vittime, per offrire il supporto di un’equipe di operatori specializzati, in prevalenza donne, della Divisione Anticrimine, dell’Ufficio Sanitario e del Commissariato di Castellammare di Stabia che potranno soddisfare richieste d’informazioni e dare indicazioni sugli strumenti di tutela e d’intervento in situazioni di violenza.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca

All’iniziativa, a cui ha aderito l’Amministrazione Comunale di Sant’Antonio Abate, parteciperanno operatori specializzati del centro antiviolenza “Stabiadonna”, rappresentanti delle associazioni di promozione sociale “Frida”, “Fermiconlemani” e “Il giardino segreto e del “Forum dei Giovani di Sant’Antonio Abate”.

Parteciperanno gli studenti di alcuni istituti d’istruzione superiore di primo e secondo grado di Sant’Antonio Abate e verranno distribuite copie della brochure “Questo non è amore”, che raccoglie storie di donne che hanno trovato il coraggio di dire "basta" alle violenze e di poliziotti che hanno saputo ascoltarle; una testimonianza dell'impegno costante della Polizia di Stato in un tema difficile e importante.

Articolo pubblicato il 23 Marzo 2022 - 11:10 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…