Nove eventi sismici dovuti ai fenomeni del bradisismo flegreo hanno interessato oggi Pozzuoli e la linea di costa tra la città flegrea e Bagnoli.
L’evento di intensità maggiore che è stato avvertito dai residenti si è registrato alle 16,48: magnitudo 1,4 della scala Ritcher, profondità 2600 metri, localizzato sul bordo sud-ovest del vulcano Solfatara. In precedenza, alle 14,58, era stata avvertita una scossa di magnitudo 1,1 a profondità 1000 metri sull’asse Solfatara via Napoli.
Nella giornata di ieri erano stati registrati altri sei eventi tutti di bassa intensità, come anche venerdì con una scossa di magnitudo 1,0 a 1300 metri di profondità. Si registra in sostanza una ripresa dei fenomeni sismici del bradisismo dopo una pausa di qualche settimana.
Prosegue, anche se lentamente, il fenomeno di innalzamento del suolo, reso evidente nell’area del porto, nella darsena ‘il Valione’, dove emergono i fondali .
Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto
Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto
Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto
Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto