Cronaca

Avvocato arrestato a Santo Domingo: “Lesi i diritti umani”

Condivid

Chiede che vengano rispettati i diritti umani e di cittadino italiano, si dice vittima “di estorsioni, abusi, angherie, ingiustizie, prepotenze e prevaricazioni che non riesco a tollerare oltre”.

L’avvocato Carlo Ferraris e’ da circa un anno in stato di arresto nella Repubblica Dominicana dove gli inquirenti lo ritengono coinvolto in un’indagine antiriciclaggio che punta il dito contro un suo cliente canadese accusato di avere commesso molteplici truffe sotto il sistema Ponzi e attualmente sotto processo per fatti che risalgono al periodo 2016-2018.

“Accuse che non mi riguardano”, scrive in una lettera inviata all’ambasciatore d’Italia Stefano Queirolo Palmas, al quale ora, esausto, il professionista, originario di Alessandria, chiede aiuto.

L’avvocato Ferraris, assistito dal penalista napoletano Maurizio Capozzo, e’ residente nella Repubblica Dominicana dal 1988. Per oltre 15 anni ha fatto parte dell’Elenco degli Avvocati di riferimento dell’Ambasciata. Si dice ex membro e segretario COM.IT.ES, rispettato e integrato nella comunita’ italiana, imprenditore farmaceutico per tradizione e avvocato per passione.

Domani, se tutto andra’ bene, “dopo due mesi passati in cella in condizioni che violano i diritti umani – scrive nella missiva all’ambasciatore – e il resto agli arresti domiciliari, e’ un anno che sono sottomesso a misure cautelari senza aver il Pubblico Ministero dominicano dato accesso al dossier, sebbene gli sia stato ordinato dal Giudice” e, soprattutto, “senza avere presentato un’accusa contro di me, di mia moglie Mirtha Carolina Terrero de Ferraris e di una delle nostre impiegate, Yolenny Feliz Valentin”.

Nonostante tutto cio’, sottolinea, ha subi’to il sequestro di due dei suoi tre appartamenti totalmente ammobiliati: “il primo acquistato da mia moglie nell’anno 2006 – spiega – con mutuo ipotecario a 20 anni e tuttora vigente, e l’altro, acquistato da me nell’anno 2008”. Il provvedimento di sequestro ha riguardato anche la loro vettura e i conti bancari, “senza che a oggi ci sia consentito sapere che autorita’ ha disposto tali sequestri”.

“Sarebbe importante – conclude la lettera dell’avvocato italiano – poter portare il mio caso all’ immediata attenzione della Procuratrice Generale della Repubblica Dominicana e, posteriormente, del Presidente della Suprema Corte di Giustizia… per riceve un trattamento piu’ vicino a quello di un paese civile”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 22 Marzo 2022 - 14:53
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore

Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:41

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55

Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne

Salerno-  Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:15

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05