#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
27.1 C
Napoli

Arzano, i carabinieri passano al setaccio il rione della 167. IL VIDEO



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano.Impegno dei Carabinieri in città, focus sulla “167”. Nel bilancio migliaia di controlli e decine di arresti

L’impegno e la presenza dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli è forte e costante. In ogni territorio, anche in quelli più difficili e delicati. Arzano è uno di questi. Una cittadina in fermento in cui i militari della Compagnia di Casoria lavorano senza sosta, garantendo presenza visibile al cittadino. Da sempre.

E tracciando un bilancio di questa attività di controllo del territorio dai primi giorni del 2021 ad oggi emergono dati sorprendenti.


Oltre 4500 i soggetti controllati, 3000 i veicoli ispezionati. 47 i servizi straordinari “alto impatto” durante i quali sono state eseguite centinaia di perquisizioni personali e locali, sottoposte a sequestro armi, droga e munizionamento di vario calibro. Tra queste anche due pistole a salve, ritrovate in alcune aree condominiali dei palazzoni del rione 167 e oltre duecento le munizioni di vario calibro che non hanno raggiunto i loro obbiettivi perché sottratte alla criminalità.

11 il conto degli arresti in flagranza per reati che vanno dal furto in appartamento, alla tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, dai maltrattamenti in famiglia allo spaccio di droga e al sequestro di persona.

Di rilievo l’attività di contrasto alla criminalità organizzata, coordinata dall’Autorità Giudiziaria. Nel gennaio scorso i Carabinieri della Tenenza di Arzano hanno arrestato in flagranza di reato un 36enne con precedenti di polizia per una tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un tabaccaio della zona.

Nel giugno del 2021 gli stessi militari hanno arrestato Pasquale Cristiano, elemento di spicco del gruppo criminale della “167”, allora agli arresti domiciliari. Durante un permesso ottenuto per festeggiare la comunione del figlio si rese protagonista di un carosello in Ferrari lungo le strade della cittadina. Appena due mesi fa, i Carabinieri della tenenza di Arzano hanno arrestato per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso Davide Abate, 35enne del posto già noto alle forze dell’ordine.

L’uomo aveva chiesto ad un negoziante mille euro in cambio di “tranquillità”.

Prezioso il contributo dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna quando arrestarono Giuseppe Monfregolo per estorsione aggravata. L’uomo, irreperibile nelle fasi esecutive della cattura, fu rintracciato dopo un’incessante attività d’indagine.

E ancora, significativo l’arresto in flagranza del sorvegliato speciale Sergio Martino. I militari della tenenza di Arzano lo arrestarono per violenza e minaccia ad un dipendente comunale di Arzano, responsabile solo di avergli chiesto di rispettare la fila. La stessa persona minacciò il giornalista Domenico Rubio durante le manifestazioni in piazza Cimmino, nell’Ottobre del 2020.

Rilevante il contributo prestato nel contrasto all’occupazione abusiva di alloggi popolari: tutti i 72 appartamenti del complesso della “167” sono stati controllati. Per i componenti di ben 6 nuclei familiari è scattata anche una denuncia penale e tra questi erano presenti anche elementi della criminalità organizzata.

L’impegno dell’Arma si è focalizzato anche sulla cultura della legalità, promossa nelle scuole della città. Durante i numerosi incontri con le scolaresche il Comandante della Tenenza ha toccato i temi più attuali come la violenza di genere, il bullismo, i rischi connessi con la navigazione del web e l’uso responsabile dei social network.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2022 - 08:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE