#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Ville Vesuviane: al via la rassegna ‘Campolieto book garden’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ville Vesuviane: al via la rassegna ‘Campolieto book garden’. A Ercolano 4 appuntamenti tra letture e presentazioni di libri

Quattro appuntamenti, tra letture e presentazioni di libri alla presenza di diversi autori, che si svolgeranno al tramonto da febbraio a maggio immersi tra le bellezze architettoniche di Villa Campolieto nel cuore del Miglio d’Oro, a Ercolano; nella location vanvitelliana parte la rassegna letteraria Campolieto book garden promossa dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane presieduta da Gianluca Del Mastro e diretta da Roberto Chianese, “Campolieto book garden – spiega la curatrice Melania Panico – nasce come luogo di incontro di visioni. Il giardino non è solo luogo fisico ma anche e soprattutto luogo interiore, di confronto. La Fondazione da anni propone nelle sue sedi momenti di riflessione importanti.
La rassegna è stata pensata mentre passeggiavamo nel giardino del romitaggio a villa Campolieto: il contatto con qualcosa di antico ma ancora vivissimo come i banchi di lava è stato fondamentale per capire che ciò cheè davvero autentico infonde continua energia e semina cose sempre vive”.

Ecco il programma (incontri alle 18:30: il 18 febbraio, Luca Ricci presentera’ il libro “Gli invernali” (la nave di Teseo editori); il 18 marzo Carmen Pellegrino presenterà “La felicita’ degli altri” (la nave di Teseo editori); il 29 aprile appuntamento con il giornalista e scrittore Fabrizio Coscia con “Nella notte il cane” (Editoriale scientifica); il 13 maggio incontro con Elisa Ruotolo per il libro “Quel luogo a me proibito” (Felitrinelli) .

Afferma Del Mastro: “E’ una rassegna che unisce l’amore per il libro al desiderio di riattivare tutte le potenzialita’ della nostra Fondazione e delle nostre meravigliose strutture. E’ un messaggio che lanciamo a tutto il territorio, un percorso di crescita comune nel segno dei libri e della cultura, unico vero strumento di ecumenicità, inclusione e progresso sociale”.

“Aggiungiamo un’altra tessera al mosaico delle attività culturali con una rassegna sul panorama letterario – spiega Chianese – L’integrazione tra autori, lettori e luogo d’arte è uno strumento che favorisce la partecipazione attiva delle comunita’ alla vita culturale del territorio”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Febbraio 2022 - 17:03


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie