Da stasera, il Trianon Viviani, il teatro della Canzone napoletana esporrà all’esterno la bandiera della pace e il palcoscenico, prima di ogni spettacolo, sarà illuminato dai colori dell’Ucraina: il blu del cielo, che simboleggia la pace, e il giallo dei campi di grano che richiama la prosperità.
“È questa la testimonianza di solidarietà della dirigenza e dello staff del Trianon Viviani per il popolo ucraino sotto assedio” spiega Marisa Laurito.
“Ricordiamo anche la nostra vicinanza emozionale a Odessa – conclude il direttore artistico del teatro –: la città dove si ritiene che Eduardo Di Capua si sia ispirato per comporre la canzone più famosa del mondo, “‘O sole mio”“.
Via Toledo si prepara a cambiare pelle. Dopo anni di attese e problemi burocratici, la… Leggi tutto
Verona– È una sentenza che fa discutere quella emessa dal Tribunale di Verona, che ha… Leggi tutto
Napoli – Il gip del Tribunale di Napoli ha disposto l’archiviazione del procedimento scaturito dalla… Leggi tutto
Napoli – Un messaggio di rinascita, resilienza e speranza ha attraversato ieri le mura della Casa… Leggi tutto
Napoli – Una scoperta che potrebbe riscrivere parte della biologia marina è emersa dalle acque… Leggi tutto
Napoli– Stamane, il Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, in un'ottica di potenziamento dei servizi di… Leggi tutto