Cronaca Salerno

Camerota, sequestrata un’area di 2.500 metri quadri

Condivid

Camerota, sequestrata un’area di 2.500 metri quadri trasformata in discarica abusiva di rifiuti. Denunciati cinque responsabili

Le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Salerno, nel quadro dell’intensificazione dei servizi di polizia economico – finanziaria volti alla tutela dell’ambiente, il 25 gennaio 2022 hanno proceduto, in località Teano nel Comune di Camerota (SA), al sequestro di un’area sottoposta a vincolo paesaggistico, di 2.500 metri quadri, per violazioni alla normativa ambientale ed edilizia.

All’atto dell’accesso, i militari hanno riscontrato che il terreno era stato interessato da sbancamenti, con modifiche sensibili dello stato morfologico, e in particolare da attività di tombamento, effettuata mediante l’apporto di materiale da risulta (mattonelle cementine, pezzi d’asfalto, mattoni e vetroresine).

Inoltre, nella scarpata del vallone sottostante, sono stati rinvenuti rifiuti misti e parti di imbarcazioni in vetroresina.
Le operazioni si sono concluse con il sequestro dell’area e la denuncia a piede libero di cinque soggetti, responsabili in concorso tra loro del sito, per la costituzione di una discarica incontrollata a mezzo di abbandono di rifiuti speciali pericolosi.

L’operazione di servizio si colloca nell’ambito delle più ampie attività di controllo economico del territorio e della fascia costiera cilentana che la Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno esegue anche ai fini di tutela dell’ambiente e dalla salute pubblica.

Gli elementi raccolti nel corso dell’intervento saranno oggetto di ulteriori valutazioni finalizzate all’approfondimento dei possibili sviluppi investigativi.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2022 - 08:57
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella norma”

Napoli – L'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha avviato le prime… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:28

Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le sanzioni del Comune

Lettere– Sono finalmente iniziati gli interventi di ripristino delle strade danneggiate dai lavori per la… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:18

Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San Pietro e via della Conciliazione

Roma - Oltre 4.000 soci pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:08

Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul piede di guerra

salerno – L’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido e scoppia la protesta tra le… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:58

Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra lidi e locali

Bacoli – Operazione a tappeto nei locali balneari e ricettivi di Baia, dove nei giorni… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:48

Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende la delibera per l’ingresso di Invitalia

Napoli – Nuovo passo avanti per la reindustrializzazione del sito ex Whirlpool di via Argine:… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:38