Cronaca Salerno

Camerota, sequestrata un’area di 2.500 metri quadri

Condivid

Camerota, sequestrata un’area di 2.500 metri quadri trasformata in discarica abusiva di rifiuti. Denunciati cinque responsabili

Le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Salerno, nel quadro dell’intensificazione dei servizi di polizia economico – finanziaria volti alla tutela dell’ambiente, il 25 gennaio 2022 hanno proceduto, in località Teano nel Comune di Camerota (SA), al sequestro di un’area sottoposta a vincolo paesaggistico, di 2.500 metri quadri, per violazioni alla normativa ambientale ed edilizia.

All’atto dell’accesso, i militari hanno riscontrato che il terreno era stato interessato da sbancamenti, con modifiche sensibili dello stato morfologico, e in particolare da attività di tombamento, effettuata mediante l’apporto di materiale da risulta (mattonelle cementine, pezzi d’asfalto, mattoni e vetroresine).

Inoltre, nella scarpata del vallone sottostante, sono stati rinvenuti rifiuti misti e parti di imbarcazioni in vetroresina.
Le operazioni si sono concluse con il sequestro dell’area e la denuncia a piede libero di cinque soggetti, responsabili in concorso tra loro del sito, per la costituzione di una discarica incontrollata a mezzo di abbandono di rifiuti speciali pericolosi.

L’operazione di servizio si colloca nell’ambito delle più ampie attività di controllo economico del territorio e della fascia costiera cilentana che la Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno esegue anche ai fini di tutela dell’ambiente e dalla salute pubblica.

Gli elementi raccolti nel corso dell’intervento saranno oggetto di ulteriori valutazioni finalizzate all’approfondimento dei possibili sviluppi investigativi.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 14 Febbraio 2022 - 08:57
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento

La bellezza del Cilento, con le sue coste mozzafiato e i borghi incantevoli, attira ogni… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 16:29

Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato a essere vivo”

L’ondata di maltempo senza precedenti che ha devastato la Riviera romagnola nella notte tra sabato… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 16:14

Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione verso Napoli

Dopo le tensioni delle prime ore del mattino, la nave da crociera Msc World Europa… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:58

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza contro la camorra

Napoli – Un’esplosione nella notte ha scosso il rione Amicizia, nel quartiere Poggioreale, dove un… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:44

Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 

Montecorvino Rovella piange la sua vittima. Un'intera comunità si stringe attorno al ricordo di Tina… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:29

False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro persone

Una fitta rete di società, contratti assicurativi falsi e fideiussioni inesistenti presentate come garanzia per… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:14