Cronaca

San Giorgio, sabato 5 marzo riapre al pubblico il parco di Villa Bruno

Condivid

San Giorgio. Riapre al pubblico sabato 5 marzo il meraviglioso parco di Villa Bruno, restituendo alla città un grande polmone verde tra i più belli delle ville del Miglio d’Oro. Lo annuncia il Sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno.

Per l’inaugurazione infatti, alle ore 10.00, ad accogliere i visitatori vi saranno Ferdinando IV di Borbone, Maria Carolina e altri personaggi della corte borbonica, interpretati dagli attori dell’Associazione culturale NarteA, che traghetteranno il pubblico in un viaggio nel tempo, tra le sale del Piano Nobile e il Parco della nostra straordinaria dimora settecentesca.

Durante la performance, dal titolo “Un giorno a Corte”, saranno illustrate la storia e le bellezze di Villa Bruno, interagendo con il pubblico in un percorso interattivo capace di proiettare i presenti a partire dall’epoca in cui quel sito ha visto la luce.

L’evento sarà condotto dalle guide Matteo Borriello, Lina Toscano e Marina Minniti, mentre gli attori in costume sono Luigi Credendino, Antimo Casertano, Daniela Ioia, Roberta Frascati e Alessio Sica. Il tutto accompagnato da musiche da camera che ripercorrono il periodo a cavallo tra Settecento e Ottocento, eseguite dal vivo da Francesca Masucci (Violino), Norma Ciervo (Violoncello), Eleonora Ciervo (Viola).

In contemporanea, sotto la serra del Parco, prenderanno vita anche i laboratori per i più piccoli, a cura dell’Associazione “La Bottega delle Parole in cui si ripercorrerà a misura di bambino, la storia della villa e le tradizioni della nostra città.

L’ingresso al parco è libero per tutti, ma per partecipare all’evento teatralizzato “Un Giorno a Corte” è obbligatorio prenotare ai numeri: 3397020849 – 3333152415. Previsti turni ogni 30 minuti, dalle ore 10:30 fino alle ore 13:00.

Da sabato 5 marzo, il Parco di Villa Bruno resterà aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

“Finalmente potremo restituire alla nostra città il meraviglioso parco ch diventerà un punto di riferimento per tantissimi cittadini, famiglie e bambini – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – Una riapertura attesa fino a questo momento per consentire le operazioni di messa in sicurezza delle essenze arboree storiche monumentali del parco e l’attecchimento delle nuove specie messe a dimora , tra cui alberi da frutta e vigneti e per smorzare l’emergenza dovuta alla pandemia, al fine di realizzare un evento che coinvolgesse la comunità sangiorgese”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Febbraio 2022 - 19:21
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili d’assalto ed esplosivi

Boscoreale – Un duro colpo alla criminalità organizzata del Vesuviano è stato messo a segno… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:09

Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione è valida, anche se illecita”

Nola– In seguito a una nota diffusa nei giorni scorsi dalla Curia di Nola, in… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 18:53

Come prelevare da un casino estero senza tasse

Molti giocatori italiani si chiedono se sia possibile incassare vincite da piattaforme internazionali senza pagare… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 18:27

Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa in fase calda

Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 17:05

Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti, è boom globale

Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:55

Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato

Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:45