#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 07:35
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

San Giorgio, sabato 5 marzo riapre al pubblico il parco di Villa Bruno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio. Riapre al pubblico sabato 5 marzo il meraviglioso parco di Villa Bruno, restituendo alla città un grande polmone verde tra i più belli delle ville del Miglio d’Oro. Lo annuncia il Sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno.

Per l’inaugurazione infatti, alle ore 10.00, ad accogliere i visitatori vi saranno Ferdinando IV di Borbone, Maria Carolina e altri personaggi della corte borbonica, interpretati dagli attori dell’Associazione culturale NarteA, che traghetteranno il pubblico in un viaggio nel tempo, tra le sale del Piano Nobile e il Parco della nostra straordinaria dimora settecentesca.

Durante la performance, dal titolo “Un giorno a Corte”, saranno illustrate la storia e le bellezze di Villa Bruno, interagendo con il pubblico in un percorso interattivo capace di proiettare i presenti a partire dall’epoca in cui quel sito ha visto la luce.

L’evento sarà condotto dalle guide Matteo Borriello, Lina Toscano e Marina Minniti, mentre gli attori in costume sono Luigi Credendino, Antimo Casertano, Daniela Ioia, Roberta Frascati e Alessio Sica. Il tutto accompagnato da musiche da camera che ripercorrono il periodo a cavallo tra Settecento e Ottocento, eseguite dal vivo da Francesca Masucci (Violino), Norma Ciervo (Violoncello), Eleonora Ciervo (Viola).

In contemporanea, sotto la serra del Parco, prenderanno vita anche i laboratori per i più piccoli, a cura dell’Associazione “La Bottega delle Parole in cui si ripercorrerà a misura di bambino, la storia della villa e le tradizioni della nostra città.

L’ingresso al parco è libero per tutti, ma per partecipare all’evento teatralizzato “Un Giorno a Corte” è obbligatorio prenotare ai numeri: 3397020849 – 3333152415. Previsti turni ogni 30 minuti, dalle ore 10:30 fino alle ore 13:00.

Da sabato 5 marzo, il Parco di Villa Bruno resterà aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

“Finalmente potremo restituire alla nostra città il meraviglioso parco ch diventerà un punto di riferimento per tantissimi cittadini, famiglie e bambini – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – Una riapertura attesa fino a questo momento per consentire le operazioni di messa in sicurezza delle essenze arboree storiche monumentali del parco e l’attecchimento delle nuove specie messe a dimora , tra cui alberi da frutta e vigneti e per smorzare l’emergenza dovuta alla pandemia, al fine di realizzare un evento che coinvolgesse la comunità sangiorgese”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Febbraio 2022 - 19:21


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie