#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

San Giorgio, “Buon compleanno Massimo”. La sua città lo celebra con un monumento a lui dedicato e una targa sulla facciata del palazzo dove nacque nel 1953.



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio a Cremano celebra il compleanno del suo più illustre concittadino, Massimo Troisi, con un monumento che lo raffigura a grandezza naturale e con una targa sul palazzo dove nacque il 19 febbraio 1953.

Sabato, alle ore 10.00, il Sindaco Giorgio Zinno, alla presenza delgià parlamentare Bruno Cesario che all’epoca intervenne per far finanziare i lavori di Piazza Troisi, dell’assessore alla Cultura Pietro De Martino, del vicesindaco Eva Lambiase, scoprirà proprio in piazza il monumento dedicato all’indimenticabile attore e regista che ritrae Massimo e la storica bicicletta de “Il Postino”, l’ultimo film da lui realizzato.

Il monumento a grandezza naturale, che si trovava all’interno delle Fonderie Righetti, realizzato dal prof. Carlo Ciavolino, è stato restaurato e già posizionato davanti al murale a lui dedicato. E’ attualmente coperto in attesa della sua inaugurazione.


Subito dopo sarà scoperta anche una targa posizionata sulla facciata del Palazzo Bruno, dove è stato realizzato il murale, che ricorderà o svelerà a chi non ne è a conoscenza che proprio lì, in quel palazzo poi crollato negli anni ’70, nacque Massimo Troisi. Sia il palazzo che il monumento saranno adeguatamente illuminati per valorizzare in maniera perenne entrambe le opere dedicate a Troisi. Alla cerimonia saranno presenti anche gli amici storici di Troisi e i cittadini che vorranno prendervi parte.

“Abbiamo reso questa piazza un piccolo gioiello con spazi accoglienti che i cittadini vivono quotidianamente – spiega il Sindaco Zinno – e grazie alle opere d’arte dedicate a Massimo Troisi, lo stiamo rendendo un luogo sempre più familiare, in cui la nostra comunità ritrova un grande senso di appartenenza e ed esprime la propria identità basata sul forte legame con Troisi.

Con il monumento e la targa si ampliano ulteriormente i punti di riferimento in città nell’ambito del percorso a cielo aperto dedicato a Troisi, con le panchine in via Manzoni e via De Lauzieres; i tre murales (gli altri due sono quello realizzato da Jorit in via Galdieri e quello nella stazione circum di Piazza Troisi); la casa di Massimo Troisi, l’unica con tutti i suoi mobili e gli oggetti personali.

“In questo modo – conclude Zinno – ricorderemo ogni giorno Massimo e non solo in occasione del suo compleanno, tenendo sempre viva la sua grandezza di attore, poeta, regista ma soprattutto di uomo con i suoi grandi valori, la sua umanità e il suo attaccamento al territorio. Massimo è un uomo di questa città; un sangiorgese orgoglioso di esserlo che ha sempre evidenziato le sue origini nei film, nelle poesie e perfino nelle canzoni che scriveva”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2022 - 21:17


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE