“Questo tempo ha fatto emergere con piu’ evidenza tutte le problematiche pastorali, teologiche e spirituali con cui la Chiesa si confronta da decenni. Spesso sento ripetere: e’ tutta colpa della pandemia. La pandemia di colpe ne ha e tante, ma non diamo alla pandemia colpe che non ha”.
Cosi’ l’arcivescovo di NAPOLI, don Mimmo Battaglia, nella sua omelia in occasione della ‘Festa della presentazione di Gesu’ al Tempio’, a un anno esatto dall’insediamento alla guida della Curia di NAPOLI.
“I fedeli – ha aggiunto – vanno cercati uno per uno, con discrezione, ma anche con delicatezza, premura, attenzione sincera. Abbiamo bisogno di riscoprire la bellezza delle relazioni all’interno delle nostre comunita'”. E questo in un momento in cui “le nostre comunita’ sono segnate dal disagio lavorativo, economico e sociale.
E’ una sfida grande per la Chiesa, un tempo in cui fare esperienza nuova dell’amore di Dio che non viene meno e a cui rispondere concretamente oggi, con il nostro si’. Anche nel cammino pastorale c’e’ una trasformazione da operare, prima di tutto in termini di disponibilita’ al cambiamento, ad una conversione da vivere nella trasparenza delle scelte, nelle finalita’ condivise”.
Napoli - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto
Casavatore – Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto