Il traghetto "Euroferry Olympia" del Gruppo Grimaldi è divorato dal fuoco e va alla deriva nelle acque fra Grecia e Albania ma proseguono senza sosta le ricerche dei dispersi.
Sono stati salvati due autisti che erano imprigionati sulla nave, mentre mancano all'appello altre 11 persone, tre di queste sarebbero ancora sulla nave.
Nel tardo pomeriggio, la Guardia costiera greca è riuscita a salire sul mezzo e ad raggiungerne due passeggeri che sono stati trasportati in elicottero all'ospedale di Corfù.Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, raccolta fondi per aiutare Antonia e Mario
Rieti, sassaiola mortale sul pullman dei tifosi:fermati 3 ultras, ombre sull'estrema destra
Tragedia del bisturi low-cost: l'imprenditrice Milena Mancini muore a 50 anni dopo liposuzione in Turchia
Carabiniere in pensione smaschera una truffa alla moglie 82enne: arrestato 18enne di Napoli
L'incendio sulla nave è scoppiato verso le 4 del mattino dai garage ed ha devastato il traghetto 'ro ro' della compagnia Grimaldi Lines, l'Euroferry Olympia, partito tre ore prima da Igoumenitsa e diretto a Brindisi.
Le operazioni di salvataggio, lunghe e complicate, sono partite tempestivamente, grazie al fatto che una unita' della Guardia di finanza italiana era poco distante, impegnata a rimorchiare un'altra motovedetta in avaria. Un intervento che ha salvato la vita nel giro di poche ore a 242 persone portate subito in salvo a Corfù. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si e' complimentato con il Corpo e ha espresso "apprezzamento e riconoscenza all'equipaggio della motovedetta". Le persone soccorse, in gran parte camionisti greci e bulgari, una volta giunte sull'isola greca hanno raccontato ai soccorritori le ore di angoscia trascorse a bordo. Quando le sirene hanno dato l'allarme, dormivano già tutti. Le urla dei passeggeri, tra cui c'erano anche dei bambini, hanno svegliato chi si trovava nelle cabine quando gia' il fumo era ben visibile e "le fiamme altissime". Stando alle prime ricostruzioni, il rogo è partito da una delle stive, il garage numero 3. I membri dell'equipaggio hanno messo subito in atto le procedure antincendio, senza pero' riuscire a domare le fiamme. Il comandante, all'alba, ha quindi disposto l'abbandono della nave. Mentre i passeggeri venivano fatti salire sulle scialuppe, è intervenuto il pattugliatore Monte Sperone della Guardia di finanza italiana, ed ha imbarcato e portato a Corfù 243 persone. Con quelle soccorse dai greci, il numero complessivo dei salvati sale a 278. Sul posto sono sopraggiunte le unita' navali della Marina greca, e i vigli del fuoco per spegnere l'incendio, oltre a personale italiano delle Capitanerie di porto che garantisce supporto anche per prevenire la dispersione in mare di carburante con danni ambientali. In serata le operazioni di salvataggio erano ancora in corso. La Grimaldi Lines, ha disposto subito la partenza da Ancona di nave Florencia, che stasera sarà a Corfù per imbarcare le persone salvate dal naufragio e portarle domattina a Brindisi.
Lascia un commento