ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
24.3 C
Napoli

Incendio traghetto Euroferry Olympia: salvati due passeggeri, ora si cercano gli 11 dispersi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il traghetto “Euroferry Olympia” del Gruppo Grimaldi è divorato dal fuoco e va alla deriva nelle acque fra Grecia e Albania ma proseguono senza sosta le ricerche dei dispersi.

Sono stati salvati due autisti che erano imprigionati sulla nave, mentre mancano all’appello altre 11 persone, tre di queste sarebbero ancora sulla nave.

Nel tardo pomeriggio, la Guardia costiera greca è riuscita a salire sul mezzo e ad raggiungerne due passeggeri che sono stati trasportati in elicottero all’ospedale di Corfù. Allo stato, quindi, 11 persone non sono ancora state portate in salvo, tre di queste sono ancora a bordo e si spera vengano salvate presto. Sarebbero in contatto telefonico con le autorità greche, secondo quanto riferito dalla compagnia di navigazione Grimaldi. Nessuna notizia, invece, sui restanti 8 dispersi, “nessuno dei quali di nazionalità italiana”, assicura l’Armatore che ha effettuato il controllo dei passeggeri e dei membri dell’equipaggio. Dubbi riguardo le presenze a bordo ci sono dopo il bollettino della Guardia costiera ellenica secondo cui le persone soccorse sono state 278, tra le quali una che non era presente nell’elenco ufficiale dei passeggeri. Domani al porto di Brindisi è previsto l’arrivo, fra gli altri, di 64 italiani che si trovavano a bordo del traghetto andato in fiamme. Il Gruppo Grimaldi ha informato che “Grazie al lavoro continuo dei mezzi di spegnimento l’incendio a bordo della Euroferry Olympia è sotto controllo, mentre continuano le attività di raffreddamento della nave – si legge nella nota – Il vertice del Gruppo Grimaldi desidera esprimere la sua profonda gratitudine nei confronti di tutte autorità italiane e greche intervenute nelle operazioni di soccorso, in particolare la Guardia di Finanza italiana e la Guardia Costiera Greca, per il loro pronto intervento”

L’incendio sulla nave è scoppiato verso le 4 del mattino dai garage ed ha devastato il traghetto ‘ro ro’ della compagnia Grimaldi Lines, l’Euroferry Olympia, partito tre ore prima da Igoumenitsa e diretto a Brindisi.

Le operazioni di salvataggio, lunghe e complicate, sono partite tempestivamente, grazie al fatto che una unita’ della Guardia di finanza italiana era poco distante, impegnata a rimorchiare un’altra motovedetta in avaria. Un intervento che ha salvato la vita nel giro di poche ore a 242 persone portate subito in salvo a Corfù. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si e’ complimentato con il Corpo e ha espresso “apprezzamento e riconoscenza all’equipaggio della motovedetta”. Le persone soccorse, in gran parte camionisti greci e bulgari, una volta giunte sull’isola greca hanno raccontato ai soccorritori le ore di angoscia trascorse a bordo. Quando le sirene hanno dato l’allarme, dormivano già tutti. Le urla dei passeggeri, tra cui c’erano anche dei bambini, hanno svegliato chi si trovava nelle cabine quando gia’ il fumo era ben visibile e “le fiamme altissime”. Stando alle prime ricostruzioni, il rogo è partito da una delle stive, il garage numero 3. I membri dell’equipaggio hanno messo subito in atto le procedure antincendio, senza pero’ riuscire a domare le fiamme. Il comandante, all’alba, ha quindi disposto l’abbandono della nave. Mentre i passeggeri venivano fatti salire sulle scialuppe, è intervenuto il pattugliatore Monte Sperone della Guardia di finanza italiana, ed ha imbarcato e portato a Corfù 243 persone. Con quelle soccorse dai greci, il numero complessivo dei salvati sale a 278. Sul posto sono sopraggiunte le unita’ navali della Marina greca, e i vigli del fuoco per spegnere l’incendio, oltre a personale italiano delle Capitanerie di porto che garantisce supporto anche per prevenire la dispersione in mare di carburante con danni ambientali. In serata le operazioni di salvataggio erano ancora in corso. La Grimaldi Lines, ha disposto subito la partenza da Ancona di nave Florencia, che stasera sarà a Corfù per imbarcare le persone salvate dal naufragio e portarle domattina a Brindisi.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 18 Febbraio 2022 - 22:16
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie